Caricamento...

Pertinenza

Definizione della parola Pertinenza

Ultimi cercati: Rastrello - Prelazione - Call - Mindshare - Illusorio

Definizione di Pertinenza

Pertinenza

Anche, spettanza, competenza: p. di un ufficio || beni di pubblica p., di proprietà pubblica | di tua, mia ecc. p., di tua, mia ecc. proprietà, spettanza 2 dir. (spec. pl.) Beni accessori collegati a
1 Carattere di ciò che è pertinente, in rapporto con qlco.: la risposta non ha alcuna p. con la domanda
764     0

Altri termini

Antiglobalizzazione

Opposizione politica e culturale alla globalizzazione a. 1999...
Definizione completa

Indigesto

1 Che non si è digerito e, più freq., che si fa fatica a digerire SIN indigeribile: cibi i. 2...
Definizione completa

Ricevitoria

Ufficio destinato a ricevere i versamenti in denaro: r. delle imposte r. del lotto, botteghino dove si accettano le giocate...
Definizione completa

Maccheronea

Opera scritta in latino maccheronico sec. XVI...
Definizione completa

Velario

1 Negli antichi teatri all'aperto, ampia tenda che protegge gli spettatori dalla pioggia o dal sole 2 Tendaggio...
Definizione completa

Enallage

Figura retorica che consiste nel cambiare la funzione grammaticale di un elemento linguistico, p.e. usando un aggettivo in funzione...
Definizione completa

Strameritare

Essere pienamente degno di ottenere qlco.: s. un premio a. 1985...
Definizione completa

Remake

Nuova versione di uno spettacolo teatrale o di un film di successo SIN rifacimento a. 1965...
Definizione completa

Nato

Agg. Venuto al mondo, partorito: bambino appena n....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti