Caricamento...

Presagire

Definizione della parola Presagire

Ultimi cercati: Eretismo - Fenditura - Parentale - Vacanziere - Inconciliabilità

Definizione di Presagire

Presagire

Freq. in costr. causativa, anche con arg. espresso da frase (introd. da che): tutto lascia p. che la vendemmia di quest'anno sarà ottima • sec. XVI
1 Predire qlco. che avverrà in futuro: p. il destino 2 estens. Presentire, prevedere qlco.: ho presagito ciò che sarebbe successo
780     0

Altri termini

Ogm

Organismo cui è stato modificato artificialmente il patrimonio genetico a. 1997...
Definizione completa

Putrido

Agg. 1 In avanzato stato di decomposizione o completamente putrefatto SIN marcio: carne p....
Definizione completa

Frollo

Riferito alla carne macellata che è diventata morbida e quindi è pronta per la cottura pasta f., pasta dolce friabile...
Definizione completa

Anidro

Di minerale o di composto chimico privo d'acqua di cristallizzazione o di liquido che non contiene acqua a. 1829...
Definizione completa

Incomprensione

1 Incapacità di cogliere il senso, la portata di qlco.: i. della psicologia giovanile 2 Mancanza di comprensione: tra...
Definizione completa

Acca

1 Nome della lettera alfabetica h 2 fig. Niente (poiché in italiano la lettera h non rappresenta alcun suono): non...
Definizione completa

Emissario 1

1 Corso d'acqua naturale o artificiale che sottrae acqua a un invaso: un e. del lago 2 Collettore generale di...
Definizione completa

Mala

Gerg. Malavita, spec. nel l. giornalistico: gli ambienti della m. a. 1960...
Definizione completa

Paragrafo

1 Unità di testo scritto di una certa ampiezza, ma di rango inferiore al capitolo: studiare gli ultimi tre p...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti