Caricamento...

Esegeta

Definizione della parola Esegeta

Ultimi cercati: Civetta - Echino - Enoteca - Emoteca - Operare

Definizione di Esegeta

Esegeta

[e-se-gè-ta] s.m. e f. ( pl.m. -ti) [e-se-gè-ta] s.m. e f. ( pl.m. -ti)
Chi svolge un lavoro di esegesi SIN ermeneuta sec. XVIII
428     0

Altri termini

Sestante

Strumento per misurare l'altezza degli astri sull'orizzonte o la distanza angolare fra due corpi celesti, usato soprattutto in marina per...
Definizione completa

Tartufo 2

Persona falsa, ipocrita a. 1879...
Definizione completa

Planare

1 aer. Detto di un velivolo, volare in discesa in posizione quasi orizzontale, senza l'ausilio del motore: la navetta spaziale...
Definizione completa

Strumento

1 Arnese, apparecchio, dispositivo con cui si eseguono determinate operazioni nell'ambito di un'arte, di un mestiere, di una tecnica strumenti...
Definizione completa

Piogeno

Agg. med. Che è responsabile di infiammazioni purulente: agenti p. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1922...
Definizione completa

Gibigiana

Lampo di luce riflessa su una superficie da uno specchio, dall'acqua ecc. a. 1875...
Definizione completa

Narice

Anat. Ciascuna delle due aperture del naso: n. destra, sinistra sec. XVI...
Definizione completa

Cafetano

Vedi caffettano...
Definizione completa

Tram

Veicolo a trazione elettrica circolante in città su rotaie, a cui corrisponde una rete di fili elettrici in sospensione aerea...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti