Deviazione
Definizione della parola Deviazione
Ultimi cercati: Incoscienza - Ingaggiare - Sapienza - Urlare - Infervorare
Definizione di Deviazione
Deviazione
[de-via-zió-ne] s.f. [de-via-zió-ne] s.f.
1 Spostamento, spontaneo o obbligato, di qlcu. o di qlco. dalla direzione in cui era avviato SIN cambiamento: d. del traffico sulla statale 2 estens. La nuova direzione verso cui avviene la d., il cambiamento di percorso: la d. è dopo il semaforo 3 fig. Allontanamento da ciò che ha valore normativo SIN sbandamento, pervertimento: d. sessuale 4 med. Spostamento dell'asse di un organo: d. del setto nasale 5 fis. Modificazione della traiettoria di un corpo per una determinata causa d. dei gravi, spostamento verso est della traiettoria dei gravi in caduta libera, causato dalla rotazione terrestre | d. della bussola, angolo che l'ago della bussola forma con il meridiano magnetico del luogo a causa di vicine masse magnetiche sec. XVII
Altri termini
Ruotare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] 1 Girare attorno al proprio asse o a un altro corpo: la Terra ruota...
Definizione completa
Pateticità
Tono patetico e commovente, soprattutto in un'opera letteraria: situazione ricca di p. a. 1967...
Definizione completa
Impervio
1 Difficile da percorrere, da attraversare perché scosceso, accidentato ecc. SIN malagevole: salita i. 2 fig. Difficile a comprendersi sec...
Definizione completa
Plurifamiliare
Composto da o predisposto per più famiglie: palazzina p. a. 1986...
Definizione completa
Demografico
1 Della demografia, ad essa attinente: studio d. 2 Della popolazione: incremento d. politica d., quella che ha per scopo...
Definizione completa
Subtotale
Agg. med. Di intervento chirurgico che non comporta un'asportazione totale di un organo o di un tessuto s.m. In...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488