Caricamento...

Sigaro

Definizione della parola Sigaro

Ultimi cercati: Callifugo - Clausola - Ex - Frantume - Sansone

Definizione di Sigaro

Sigaro

[sì-ga-ro] s.m. [sì-ga-ro] s.m.
Rotolo cilindrico o fusiforme, di vario spessore e lunghezza, costituito da foglie di tabacco da fumo avvolte tra di loro e destinato a essere fumato (s.) toscano, di produzione italiana, assai diffuso e apprezzato | (s.) avana, assai pregiato e ricercato, dal nome della città cubana a. 1824
652     0

Altri termini

Infreddolire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Raffreddarsi infreddolirsi v.rifl. [sogg-v] Prendere freddo a. 1869...
Definizione completa

Ricacciare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Mandare nuovamente via qlcu. da un luogo: r. il figlio da casa...
Definizione completa

Marinismo

Stile e gusto letterario dello scrittore G.B. Marino (1569-1625) e dei suoi imitatori, caratterizzato dalla frequenza di metafore e...
Definizione completa

Vano

Agg. 1 Che non può essere realizzato SIN infondato: v. illusioni...
Definizione completa

Gigionesco

Di, da gigione: comportamento g. a. 1963...
Definizione completa

Perigeo

Astr. Nell'orbita che un corpo celeste o un satellite artificiale descrive intorno alla Terra, punto di minor distanza reciproca...
Definizione completa

Mangiasoldi

Detto di apparecchio automatico per il gioco d'azzardo che funziona con monete o gettoni e permette la vincita di premi...
Definizione completa

Serenità

1 Riferito al cielo e al tempo, luminosità, assenza di nubi: giornata di eccezionale s. 2 fig. Pace interiore, calma...
Definizione completa

Lingua

1 Organo della cavità orale dell'uomo e dei vertebrati...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti