Caricamento...

Sigaro

Definizione della parola Sigaro

Ultimi cercati: Sansone - Scalino - Soffitta - Sottotetto - Spiaccicare

Definizione di Sigaro

Sigaro

[sì-ga-ro] s.m. [sì-ga-ro] s.m.
Rotolo cilindrico o fusiforme, di vario spessore e lunghezza, costituito da foglie di tabacco da fumo avvolte tra di loro e destinato a essere fumato (s.) toscano, di produzione italiana, assai diffuso e apprezzato | (s.) avana, assai pregiato e ricercato, dal nome della città cubana a. 1824
687     0

Altri termini

Interurbana

Comunicazione telefonica che avviene tra località di diversi distretti: fare, ricevere un'i. a. 1957...
Definizione completa

Zigzagare

Procedere, camminare a zig zag...
Definizione completa

Gamberetto

Piccolo crostaceo commestibile sec. XVII...
Definizione completa

Svasato

A forma di tronco di cono...
Definizione completa

Missaggio

1 cine., tv. Procedimento con cui si incidono su un'unica colonna sonora rumori, musiche, dialoghi, suoni e sim. prima registrati...
Definizione completa

Il 2

Forma atona dei pron. pers. m. sing. egli, esso, con funzione di compl. oggetto e valore di neutro...
Definizione completa

Portamatite

Custodia per riporre matite e penne Anche in funzione di agg.: astuccio p. a. 1958...
Definizione completa

Bigamia

Condizione di chi si sposa una seconda volta senza aver sciolto il primo matrimonio o è sposato da persona già...
Definizione completa

Liberalità

1 Generosità, munificenza: uomo di grande l....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti