Sigaro
Definizione della parola Sigaro
Ultimi cercati: Bitonale - Essenza - Valvassore - Maschilismo - Maledetto
Definizione di Sigaro
Sigaro
[sì-ga-ro]  s.m.  [sì-ga-ro]  s.m.
								Rotolo cilindrico o fusiforme, di vario spessore e lunghezza, costituito da foglie di tabacco da fumo avvolte tra di loro e destinato a essere fumato  (s.) toscano, di produzione italiana, assai diffuso e apprezzato | (s.) avana, assai pregiato e ricercato, dal nome della città cubana a. 1824
								
								
							Altri termini
Break 1
S.m. inv. (o pl. orig.) 1 Pausa, intervallo, interruzione: fare un b. 2 sport. Nel tennis, game vinto...
								Definizione completa
							Reperibile
Che si può trovare, che si può rintracciare: libro difficilmente r....
								Definizione completa
							Cancro 1
1 astr. (iniziale maiusc., solo sing.) Costellazione zodiacale dell'emisfero boreale nella quale il Sole transita tra il 22 giugno...
								Definizione completa
							Deontologia
Codice morale, comportamentale che presiede a ogni attività professionale: d. professionale del medico a. 1855...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			