Sigaro
Definizione della parola Sigaro
Ultimi cercati: Caditoia - Semplicione - Lai 1 - Lap dance - Flessibile
Definizione di Sigaro
Sigaro
[sì-ga-ro]  s.m.  [sì-ga-ro]  s.m.
								Rotolo cilindrico o fusiforme, di vario spessore e lunghezza, costituito da foglie di tabacco da fumo avvolte tra di loro e destinato a essere fumato  (s.) toscano, di produzione italiana, assai diffuso e apprezzato | (s.) avana, assai pregiato e ricercato, dal nome della città cubana a. 1824
								
								
							Altri termini
Impacco
Applicazione, su una parte del corpo traumatizzata, di garze, cotone ecc. imbevuti di sostanze medicamentose: fare gli i. a. 1876...
								Definizione completa
							Poligamia
1 etnol. Unione matrimoniale di un uomo con più donne, o di una donna con più uomini, intesa sia come...
								Definizione completa
							Colluviale
Geol. Di terreno formato con i detriti accumulatisi ai piedi di un pendio, per l'azione erosiva degli agenti fisici a...
								Definizione completa
							Anecumene
Geogr. Parte delle terre emerse non abitabile dall'uomo a causa delle condizioni fisiche o climatiche a. 1965...
								Definizione completa
							Ganzo
1 In senso spreg., amante: avere il g., la g. 2 pop. Persona particolarmente scaltra, astuta In funzione di agg...
								Definizione completa
							Franklin
Si usa solo nella loc. stufa, caminetto f., sorta di stufa o caminetto da salotto aperti frontalmente e rivestiti all'esterno...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			