Caricamento...

Indigenza

Definizione della parola Indigenza

Ultimi cercati: Mineralogia - Precocità - Qualunquista - Gelata - Giacinto

Definizione di Indigenza

Indigenza

[in-di-gèn-za] s.f. ( spec. sing. ) [in-di-gèn-za] s.f. ( spec. sing. )
Mancanza dell'indispensabile per vivere SIN miseria: stato d'i. sec. XIV
678     0

Altri termini

Cautela

Prudenza, circospezione: muoversi con c....
Definizione completa

Lascivia

1 Inclinazione alla lussuria, libidine 2 Azione, frase o comportamento licenzioso, dissoluto sec. XIV...
Definizione completa

Spezieria

1 ant. Bottega dello speziale 2 (spec. pl.) Assortimento di spezie sec. XVI...
Definizione completa

Notorietà

Condizione di ciò o di chi è pubblicamente conosciuto SIN celebrità: n. di un fatto...
Definizione completa

Conserviere

Industriale o lavoratore del settore conserviero a. 1963...
Definizione completa

Infamia

1 Condizione morale di chi ha commesso le azioni ritenute più gravi e disonorevoli SIN disonore: vivere nell'i....
Definizione completa

Rifratto

1 fis. Che ha subito rifrazione 2 farm. dose r., medicinale somministrato in piccole quantità ma frequentemente a. 1853...
Definizione completa

Cortile

1 Area libera, scoperta, interna a un edificio o compresa tra più edifici contigui 2 Nella casa colonica, aia, corte...
Definizione completa

Acrimonia

Asprezza d'animo, astio, acredine: rispondere con a. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti