Vegliare
Definizione della parola Vegliare
Ultimi cercati: Brandy - Rutherford - Revival - Ribattuta - Palmarès
Definizione di Vegliare
Vegliare
[ve-glià-re] v. (véglio ecc.) [ve-glià-re] v. (véglio ecc.)
v.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Restare sveglio, soprattutto nelle ore notturne: v. fino all'alba 2 fig. Fare attenzione, restare vigile: v. affinché tutto vada bene [sogg-v-prep.arg] fig. Proteggere, prendersi cura di qlcu. o qlco.: v. sui figli v.tr. [sogg-v-arg] Assistere un malato durante la notte o fare la veglia funebre a un defunto: v. la nonna malata sec. XIV
Altri termini
Imperscrutabile
Che non può essere indagato dalla mente SIN impenetrabile: gli i. disegni diviniavv. imperscrutabilmente, in modo i. sec. XIV...
Definizione completa
Club
Gruppo di persone unite da interessi politici, culturali, sportivi, ricreativi, talvolta costituente un ente SIN circolo: Club Alpino Italiano...
Definizione completa
Modulazione
1 Variazione di un tono di voce o di un suono: gradevole m. 2 telecom. Variazione delle caratteristiche di un'onda...
Definizione completa
Civilizzazione
1 Processo di sviluppo economico, sociale, culturale, con partic. riferimento all'azione svolta dalle nazioni del mondo occidentale nei riguardi delle...
Definizione completa
Cocente
1 Molto caldo, fino a scottare: sole c. 2 fig. Intenso, bruciante: delusione c....
Definizione completa
Putrefatto
1 Putrido, decomposto: cadavere, pesce p. 2 fig. Moralmente marcio: ambiente politico p. sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
