Caricamento...

Vegliare

Definizione della parola Vegliare

Ultimi cercati: Autistico - Colato - Copywriter - Pontiere - Psoriasi

Definizione di Vegliare

Vegliare

[ve-glià-re] v. (véglio ecc.) [ve-glià-re] v. (véglio ecc.)
v.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Restare sveglio, soprattutto nelle ore notturne: v. fino all'alba 2 fig. Fare attenzione, restare vigile: v. affinché tutto vada bene [sogg-v-prep.arg] fig. Proteggere, prendersi cura di qlcu. o qlco.: v. sui figli v.tr. [sogg-v-arg] Assistere un malato durante la notte o fare la veglia funebre a un defunto: v. la nonna malata sec. XIV
597     0

Altri termini

Pedicolare

Med. Di pidocchio, provocato dai pidocchi morbo p., pediculosi a. 1895...
Definizione completa

Angina Pectoris

Med. Insufficiente ossigenazione delle pareti cardiache che provoca un dolore diffuso al petto e al braccio sinistro a. 1862...
Definizione completa

Fideiussore

Dir. Chi sottoscrive una fideiussione sec. XIV...
Definizione completa

Accoccolarsi

Piegarsi su se stessi SIN rannicchiarsi...
Definizione completa

Miliare 2

Med. Di malattia in cui compaiono vescichette simili a granellini di miglio: febbre m. sec. XVII...
Definizione completa

Limatore

1 Persona che lavora con la lima 2 fig. Accorto revisore, spec. di opere letterarie sec. XVI...
Definizione completa

Rampognare

Rimproverare, sgridare qlcu. aspramente sec. XIII...
Definizione completa

Montano

Di monte, di montagna: paesaggio m....
Definizione completa

Manufatto

Agg. Fatto a mano o con arnesi manuali: prodotti m. s.m. Oggetto la cui lavorazione è fatta a mano:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti