Caricamento...

Vegliare

Definizione della parola Vegliare

Ultimi cercati: Colascionata - Tulle - Separazione - Poscia - Prematrimoniale

Definizione di Vegliare

Vegliare

[ve-glià-re] v. (véglio ecc.) [ve-glià-re] v. (véglio ecc.)
v.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Restare sveglio, soprattutto nelle ore notturne: v. fino all'alba 2 fig. Fare attenzione, restare vigile: v. affinché tutto vada bene [sogg-v-prep.arg] fig. Proteggere, prendersi cura di qlcu. o qlco.: v. sui figli v.tr. [sogg-v-arg] Assistere un malato durante la notte o fare la veglia funebre a un defunto: v. la nonna malata sec. XIV
528     0

Altri termini

Podologia

1 med. Studio dell'anatomia e della patologia del piede 2 vet. Branca della veterinaria che studia l'anatomia, la patologia e...
Definizione completa

Genio 1

1 Intelligenza straordinaria: il g. di Leonardo...
Definizione completa

Sbadiglio

Atto involontario che consiste in una lenta e profonda inspirazione a bocca spalancata, e in una successiva rapida espirazione...
Definizione completa

Riparare 1

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Porre rimedio almeno in parte a un male, un danno, un errore: r. un torto 2...
Definizione completa

Frenaggio

Insieme dei congegni che hanno il compito di frenare una macchina a. 1942...
Definizione completa

Corpetto

1 Camicina per neonati, con apertura sul dietro 2 Nell'abbigliamento femminile, bustino...
Definizione completa

Sciabolata

1 Colpo inflitto con la sciabola 2 fig. Severa e grave accusa, perlopiù espressa con irruenza 3 sport. Nel calcio...
Definizione completa

Chioccolio

1 Verso ripetuto del merlo e di altri uccelli 2 estens. Gorgoglio dell'acqua: il c. di una fontana a. 1808...
Definizione completa

Premeditato

Meditato, pensato anticipatamente e quindi intenzionale, volontario: omicidio p.avv. premeditatamente, in modo p. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti