Caricamento...

Confutazione

Definizione della parola Confutazione

Ultimi cercati: Fulgente - Evento - Oliatore - Redazionale - Velina

Definizione di Confutazione

Confutazione

[con-fu-ta-zió-ne] s.f. [con-fu-ta-zió-ne] s.f.
Smentita, contestazione scritta o orale di qlcu. o di qlco.: c. di un'ipotesi sec. XVI
672     0

Altri termini

Espressione

1 Manifestazione di pensieri, di sentimenti individuali o collettivi: la dittatura impedisce la libera e. del pensiero 2 estens. Forma...
Definizione completa

Pavonia

Denominazione comune di due farfalle meglio note come p. maggiore o notturna, e p. minore...
Definizione completa

Scarrozzare

V.tr. [sogg-v-arg] Portare a spasso qlcu. servendosi di una carrozza o, per estens., di un qualsiasi veicolo: mi scarrozzò...
Definizione completa

Meneghino

Agg. fam. Milanese, con allusione alle tradizioni della città: ospitalità m. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1863...
Definizione completa

Auditel

Indice di ascolto delle trasmissioni televisive, rilevato da una società così denominata a. 1987...
Definizione completa

Inverso

Agg. 1 Contrario, opposto: fare il cammino i....
Definizione completa

Stravaccato

Di chi sta seduto o semisdraiato in posizione molto scomposta a. 1865...
Definizione completa

Transitività

1 gramm. Proprietà di un verbo di reggere un compl. ogg. diretto (p.e. prendi l'ombrello) 2 mat. Proprietà transitiva...
Definizione completa

Mucchio

1 Consistente ammasso di cose accumulate disordinatamente una sopra l'altra SIN cumulo, ammasso: m. di carte...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti