Caricamento...

Confutazione

Definizione della parola Confutazione

Ultimi cercati: Madonnina - Sterzo - Svendita - Termine - Penitente

Definizione di Confutazione

Confutazione

[con-fu-ta-zió-ne] s.f. [con-fu-ta-zió-ne] s.f.
Smentita, contestazione scritta o orale di qlcu. o di qlco.: c. di un'ipotesi sec. XVI
638     0

Altri termini

Graniglia

1 Materiale da costruzione formato da frammenti di pietre o marmo, usato soprattutto per mattonelle, piastrelle e sanitari 2 Sostanza...
Definizione completa

Ziggurat

Nell'antica Mesopotamia, alto edificio costituito da terrazze sovrapposte di dimensioni degradanti verso la cima, dove sorgeva il tempio dedicato alla...
Definizione completa

Sussidiario

Agg. Che ha funzione di aiuto, di sostegno SIN ausiliario...
Definizione completa

Teco

Con te, per esprimere il compl. di compagnia: “né t. le compagne ai dì festivi/ragionavan d'amore” (Leopardi) sec. XII...
Definizione completa

Ritenuta

1 Azione di trattenere o di contenere qlco. tecn. valvola di r., dispositivo che impedisce il riflusso del fluido che...
Definizione completa

Saturnino

1 ant. Propenso alla malinconia e alla fantasticheria: temperamento s. 2 med. Relativo a, affetto da saturnismo sec. XIV...
Definizione completa

Epidermide

1 anat. La parte più superficiale della pelle...
Definizione completa

Parentado

Insieme dei parenti SIN parentela: invitare tutto il p....
Definizione completa

Olo-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico col valore di “tutto, intero” (olofrastico)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti