Caricamento...

Confutazione

Definizione della parola Confutazione

Ultimi cercati: Bisognino - Ethos - Finanche - Liberismo - Glossario

Definizione di Confutazione

Confutazione

[con-fu-ta-zió-ne] s.f. [con-fu-ta-zió-ne] s.f.
Smentita, contestazione scritta o orale di qlcu. o di qlco.: c. di un'ipotesi sec. XVI
716     0

Altri termini

Rebus

1 Gioco enigmistico che consiste nel comporre una parola o una frase a partire da figure e da lettere poste...
Definizione completa

Intestatario

1 Colui il cui nome è scritto in testa a lettere, buste ecc. 2 dir. Persona fisica o giuridica a...
Definizione completa

Soave 1

Gradito ai sensi, piacevole: gusto, aroma s....
Definizione completa

Fuggire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Andare via in fretta per evitare un pericolo...
Definizione completa

Liricità

1 Il valore della soggettività nell'ambito dell'esperienza poetica: l. di un brano 2 Intonazione lirica di opere non di poesia:...
Definizione completa

Articolo

1 gramm. Elemento del sistema linguistico (presente solo in alcune lingue e con proprietà diverse) che si associa a un...
Definizione completa

Palomba

1 Femmina del colombo 2 Colombelladim. palombella sec. XVI...
Definizione completa

Verzellino

Piccolo uccello con piumaggio verdastro dalle striature nere sul dorso, giallo sul petto a. 1831...
Definizione completa

Trachea

Anat. Parte dell'apparato respiratorio dei vertebrati superiori, costituita da una serie di anelli cartilaginei a forma di tubo, che collega...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti