Caricamento...

Giunca

Definizione della parola Giunca

Ultimi cercati: Frizione - Platea - Sequestrato - Riservare - Scabrosità

Definizione di Giunca

Giunca

[giùn-ca] s.f. ( pl. -che) [giùn-ca] s.f. ( pl. -che)
Imbarcazione usata in Estremo Oriente a tre alberi, carena piatta, prua e poppa rialzate, vele quadrangolari di stuoia sec. XVI
824     0

Altri termini

Lavorato

1 Di materia o altro, sottoposto a una lavorazione: ferro, prodotto l. 2 Abbellito da decorazioni, impreziosito da lavorazioni: mobile...
Definizione completa

Stanchezza

1 Condizione di chi è stanco: s. fisica, mentale...
Definizione completa

Polsino

Striscia di stoffa che gira intorno al polso, cucita nella parte terminale della manica di una camicia o di un...
Definizione completa

Cardiologo

Medico specializzato nelle malattie del cuore a. 1962...
Definizione completa

Riferimento

1 Istituzione di un rapporto, di una relazione di pertinenza fra due o più elementi, concreti o astratti...
Definizione completa

Quattrino

1 Monetina di rame del valore di quattro denari, che molte zecche italiane coniarono dal XIII al XIX secolo 2...
Definizione completa

Sconsolato

Che non ha possibilità o desiderio di consolazione: madre s....
Definizione completa

Irraggiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Irradiare qlco.: la luce del tramonto irraggia le cime dei monti 2 Diffondere raggi luminosi...
Definizione completa

Fotolitografia

Tip. Tecnica di stampa basata sulla trasposizione di immagini fotografiche su matrici di pietra o di metallo a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti