Caricamento...

Reversibilità

Definizione della parola Reversibilità

Ultimi cercati: Ninnolo - Contumelia - Dragomanno - Small - Speleologia

Definizione di Reversibilità

Reversibilità

[re-ver-si-bi-li-tà] s.f. inv. [re-ver-si-bi-li-tà] s.f. inv.
Caratteristica di ciò che è reversibile: pensione di r. sec. XVIII
764     0

Altri termini

Parnassiano

Agg. Che appartiene, è proprio della corrente poetica francese di fine Ottocento che esaltava la poesia pura, senza emozioni né...
Definizione completa

Marciatore

1 Partecipante a una marcia...
Definizione completa

Marpione

Fam. Persona scaltra e profittatrice SIN furbacchione a. 1950...
Definizione completa

Cartolibreria

Negozio che vende articoli di cancelleria e libri a. 1939...
Definizione completa

Sfiancare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fracassare qlco. ai lati: una mareggiata ha sfiancato le barche 2 fig. Sfinire, stancare enormemente qlcu...
Definizione completa

Chiostro

1 Cortile interno di conventi o chiese, delimitato ai lati da un porticato o da un loggiato 2 estens. Convento...
Definizione completa

Castrone

1 Animale maschio castrato 2 fig. pop. (f. -na) Persona molto ignorante, stupida sec. XIV...
Definizione completa

Boro

Elemento chimico, dal simbolo B, presente in natura allo stato solido, di colore giallo-bruno...
Definizione completa

Maritato

1 (solo f.) Detto di donna, sposata: una figlia m. 2 gastr. Di cibo, preparato con vari ingredienti: uova...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti