Caricamento...

Argilla

Definizione della parola Argilla

Ultimi cercati: Elettromotore - Salvifico - Sequestrato - Sovresposizione - Trafiggere

Definizione di Argilla

Argilla

[ar-gìl-la] s.f. [ar-gìl-la] s.f.
min. Roccia di sedimentazione marina o lacustre che, assorbendo acqua, diventa plasmabile, usata per ceramiche, porcellane, laterizi ecc. SIN creta a. espansa, quella impiegata nei materiali isolanti fig. essere un colosso coi piedi d'a., essere fragile sec. XIV
920     0

Altri termini

Peculato

Dir. Reato commesso da un pubblico ufficiale, o dall'incaricato di un pubblico servizio, che si appropria di denaro o di...
Definizione completa

Pascià

Titolo onorifico attribuito ad alti dignitari civili o militari dell'impero ottomano fig. fare il p., vivere da p. o come...
Definizione completa

Teismo

Concezione e dottrina filosofico-religiosa basata sulla credenza in una divinità unica e trascendente sec. XVIII...
Definizione completa

Roboante

Vedi reboante...
Definizione completa

Frontalino

1 Bassa fascia verticale che rifinisce la fronte di pensiline, cornici ecc. 2 Parte verticale di uno scalino SIN alzata...
Definizione completa

Falasco

Erba palustre utilizzata per impagliare sedie e fiaschi o come lettiera per il bestiame sec. XV...
Definizione completa

Antropocentrismo

Concezione filosofica che assegna all'uomo una posizione centrale nell'universo a. 1935...
Definizione completa

Belletta

Fanghiglia, mota sec. XIII...
Definizione completa

Cuculo

Uccello provvisto di coda lunga, piumaggio di colore grigio superiormente e bianco e grigio inferiormente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti