Caricamento...

Argilla

Definizione della parola Argilla

Ultimi cercati: Carteggiatura - Riservare - Scabrosità - Giunca - Mandorlato

Definizione di Argilla

Argilla

[ar-gìl-la] s.f. [ar-gìl-la] s.f.
min. Roccia di sedimentazione marina o lacustre che, assorbendo acqua, diventa plasmabile, usata per ceramiche, porcellane, laterizi ecc. SIN creta a. espansa, quella impiegata nei materiali isolanti fig. essere un colosso coi piedi d'a., essere fragile sec. XIV
1.009     0

Altri termini

Baccarà 2

Cristalleria pregiata: servizio di b. Anche in funzione di agg.: bicchieri b. a. 1922...
Definizione completa

Pentimento

1 Dolore, rammarico, rimorso per aver agito in contrasto con il codice morale o giuridico, o per aver trasgredito ai...
Definizione completa

Alcolismo

Abuso di bevande alcoliche con conseguente dipendenza da esse e patologia che ne deriva a. 1875...
Definizione completa

Mondezzaio

1 Deposito per l'immondizia 2 estens. Luogo molto sporco: ridurre una stanza a un m. 3 fig. Luogo moralmente disgustoso:...
Definizione completa

Discutibile

Che è poco convincente e si presta a obiezioni di vario genere: ipotesi d....
Definizione completa

Vacca

1 Femmina adulta dei bovini: v. da latte, da riproduzione...
Definizione completa

Fagiolone

Varietà di fagiolo ornamentale, dai fiori di colore scarlatto a. 1951...
Definizione completa

Rimirare

V.tr. [sogg-v-arg] Guardare qlco. o qlcu. con attenzione, ammirazione o meraviglia: r. un quadro v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep...
Definizione completa

Voi

È usato con riferimento alle persone (o anche agli animali, alle cose o alle divinità) a cui ci si rivolge...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti