Caricamento...

Denotazione

Definizione della parola Denotazione

Ultimi cercati: Frasario - Espatriare - Fanaleria - Impiantito - Puttanata

Definizione di Denotazione

Denotazione

[de-no-ta-zió-ne] s.f. [de-no-ta-zió-ne] s.f.
1 In logica, proprietà di un termine di indicare, per estensione, tutte le cose dello stesso genere di quella designata (p.e. la parola libro indica tutti i possibili libri esistenti) 2 ling. Proprietà di (o processo del) denotare sec. XVIII
559     0

Altri termini

1 Negazione che precede e coordina più termini in una frase negativa...
Definizione completa

Maniero

Nel Medioevo, dimora dei feudatari minori...
Definizione completa

Lue

1 med. Sifilide 2 fig. Corruzione, vizio che costituisce un flagello, una sciagura sec. XVI...
Definizione completa

Auditorium

Sala progettata per l'ascolto o per la registrazione di musica a. 1935...
Definizione completa

Ritardato

Agg. 1 Che avviene in ritardo: partenza r. fis. moto r., rallentato | a scoppio r., il cui scoppio non...
Definizione completa

Allettamento

Seduzione, attrazione, lusinga sec. XIV...
Definizione completa

Tavella

In edilizia, laterizio a fori, adatto per soffittature sec. XIV...
Definizione completa

Sub

Subacqueo: attrezzatura per s. a. 1954...
Definizione completa

Freddare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far diventare freddo qlco. SIN raffreddare: f. il caffè...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti