Caricamento...

-glossia

Definizione della parola -glossia

Ultimi cercati: Epatomegalia - Placito - Moralizzatore - Mordacità - Perlinato

Definizione di -glossia

-glossia

[glossìa] [glossìa]
Secondo elemento di composti della terminologia medica, nei quali indica riferimento alla lingua come organo anatomico, e della terminologia linguistica con riferimento alla lingua come strumento di comunicazione (xenoglossia)
804     0

Altri termini

Stortura

1 non com. Condizione, caratteristica di ciò che è storto 2 fig. Cosa sbagliata, ingiusta: biasimare le s. di questo...
Definizione completa

Insidia

1 Subdola macchinazione ai danni qlcu. SIN tranello, inganno: smascherare un'i. 2 estens. Agguato, stratagemma: i. offensive 3 Pericolo nascosto:...
Definizione completa

Cerchiato

Cinto, contornato da un cerchio o da qlco. di circolare fig. occhi c., infossati, con le occhiaie sec. XIV...
Definizione completa

Enterico

Med. Dell'intestino, intestinale a. 1820...
Definizione completa

Essiccazione

Eliminazione dell'acqua o di altri liquidi da una sostanza sec. XIV...
Definizione completa

Stoccare

Sistemare la merce in magazzino come scorta, per rivenderla a. 1983...
Definizione completa

Erpetico

Dell'herpes, dovuto ad esso: affezione e. sec. XVIII...
Definizione completa

Guasto 2

1 L'effetto di un danneggiamento SIN danno, rottura: riparare un g. 2 fig. Condizione corrotta e immorale: c'è del g...
Definizione completa

Invisibilità

Impossibilità di essere percepito dall'occhio sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti