Punizione
Definizione della parola Punizione
Ultimi cercati: Microeconomia - Occaso - Pedaliera - Opposizione - Transizione
Definizione di Punizione
Punizione
[pu-ni-zió-ne] s.f. [pu-ni-zió-ne] s.f.
1 Atto che provoca sofferenza inteso a correggere una persona o a farle espiare il male commesso SIN castigo, sanzione: infliggere una p. 2 sport. Sanzione inflitta dall'arbitro alla squadra i cui giocatori si sono resi responsabili di falli o infrazioni massima p., calcio di rigore sec. XIV
Altri termini
Brigata
1 Riunione, compagnia di amici SIN combriccola: un'allegra b. di giovani 2 mil. Unità dell'esercito composta da due o tre...
Definizione completa
Gazzettiere
Scrittore di gazzette, giornalista, oggi quasi solo con valore spreg. sec. XVI...
Definizione completa
Vandalico
Caratterizzato da violenza e gusto gratuito della distruzione: atti v. sec. XVI...
Definizione completa
Savio
Agg. 1 Di persona, che ha buon senso ed equilibrio mentale e morale 2 Di cosa, assennato, accorto: s. consiglio...
Definizione completa
Pillotto
Piccolo mestolo usato per cospargere sulle carni cotte allo spiedo il grasso raccolto nella ghiotta sec. XVIII...
Definizione completa
Spezzato
Agg. 1 Rotto, ridotto in più parti: avere una gamba s. 2 estens. Interrotto, non continuato orario di lavoro s...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300