Caricamento...

Deponente 2

Definizione della parola Deponente 2

Ultimi cercati: King-size - Lucchetto - Metapsichico - Scribacchiare - Soverchiare

Definizione di Deponente 2

Deponente 2

[de-po-nèn-te] s.m. [de-po-nèn-te] s.m.
tip. Segno (lettera, numero, simbolo) di corpo più piccolo rispetto a quello del testo, che accompagna una lettera o un numero e viene posto in basso (contrario di esponente), appena sotto la riga SIN pedice a. 1966
570     0

Altri termini

Rinascimento

1 non com. Rinascita 2 (iniziale maiusc., solo sing.) Civiltà artistica, letteraria e filosofica che inizia in Italia tra...
Definizione completa

Voilà

Ecco a voi, espressione usata per presentare qlco. o per accompagnare il compimento di un'azione: e v., ecco il regalo...
Definizione completa

Palese

Che appare chiaro, indubitabile SIN evidente: errore p....
Definizione completa

Consolidamento

1 Rafforzamento, stabilizzazione, in ambiti concreti e astratti: c. di un terreno...
Definizione completa

Inquinamento

1 Alterazione e contaminazione di un ambiente, di una sostanza, indotte da cause esterne, spec. dall'opera dell'uomo: i. atmosferico...
Definizione completa

Ghirba

Otre di pelle usato in Africa per trasportare l'acqua...
Definizione completa

Platano

Albero d'alto fusto coltivato a scopo ornamentale in giardini, parchi e viali, caratterizzato da grandi foglie palminervie caduche, corteccia grigiastra...
Definizione completa

Capasanta

Denominazione comune di un mollusco bivalve apprezzato per la delicatezza delle sue carni a. 1987...
Definizione completa

Chiarità

1 Limpidità e trasparenza, spec. dell'aria 2 estens. Estrema evidenza, perspicuità sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti