Caricamento...

Tributo

Definizione della parola Tributo

Ultimi cercati: Coppa 2 - Combine - Aggettare - Incastonare - Implicazione

Definizione di Tributo

Tributo

[tri-bù-to] s.m. [tri-bù-to] s.m.
1 Contribuzione in denaro versata per legge dal cittadino allo Stato o agli enti pubblici locali: imporre, pagare un t. 2 fig. Prestazione, atto che si compie per adempiere a un obbligo, perlopiù di ordine morale, oppure per riconoscere i meriti di qlcu.: dare il proprio t. sec. XIII
897     0

Altri termini

Bibliografico

Che si riferisce alla bibliografia: apparato b....
Definizione completa

Tessera

1 Cartoncino rettangolare o libretto che riporta i dati anagrafici, e talvolta somatici, dell'intestatario, di cui c'è spesso anche la...
Definizione completa

Valpolicella

Denominazione dei vini rossi e bianchi prodotti nell'omonima zona in provincia di Verona a. 1865...
Definizione completa

Zanna

1 Ciascuno dei due denti che sporgono dalla bocca di alcuni mammiferi: le z. dell'elefante 2 Ciascuno dei denti, spec...
Definizione completa

Cancerologo

Med. Oncologo a. 1962...
Definizione completa

Eufonio

Strumento musicale detto più freq. basso tuba o tuba bassa a. 1876...
Definizione completa

Favo

Insieme delle celle costruite dalle api o dalle vespe sec. XIV...
Definizione completa

Imbroccare

V.tr. [sogg-v-arg] Tirare colpendo il bersaglio...
Definizione completa

Eia

Esprime esortazione, esultanza “eia! eia! alalà!”, grido di incitamento coniato da D'Annunzio e fatto proprio dai fascisti sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti