Caricamento...

Tributo

Definizione della parola Tributo

Ultimi cercati: Forum - Protocollare 1 - Triangolare - Speaker - Sopracciò

Definizione di Tributo

Tributo

[tri-bù-to] s.m. [tri-bù-to] s.m.
1 Contribuzione in denaro versata per legge dal cittadino allo Stato o agli enti pubblici locali: imporre, pagare un t. 2 fig. Prestazione, atto che si compie per adempiere a un obbligo, perlopiù di ordine morale, oppure per riconoscere i meriti di qlcu.: dare il proprio t. sec. XIII
837     0

Altri termini

Firmaiolo

Nel gergo militare, chi prolunga volontariamente il periodo di ferma a. 1942...
Definizione completa

Ditone

Nel l. pop., alluce sec. XVIII...
Definizione completa

Fecondazione

Biol. Unione del gamete maschile con quello femminile, processo fondamentale della riproduzione sessuata f. artificiale o assistita, introduzione artificiale del...
Definizione completa

Meritevole

Che merita, degno: m. di condanna, di un premio...
Definizione completa

Tinca

Pesce d'acqua dolce, dal corpo piuttosto tozzo di colore verdastro...
Definizione completa

Angoloso

1 Che presenta angoli 2 fig. In ambito psicologico, che presenta durezze, asperità SIN intrattabile sec. XVI...
Definizione completa

Postprandiale

1 lett. Che segue il pranzo 2 med. Che si verifica durante la digestione o a ridosso di essa sec...
Definizione completa

Pulp

Tendenza letteraria e cinematografica che rappresenta con grande realismo e ironia la violenza e il degrado della società moderna Anche...
Definizione completa

Muchacho

Giovane, ragazzo: che bella m. a. 1989...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti