Definizione di Scrittorio
Scrittorio
[scrit-tò-rio] agg. s. ( pl.m. -ri) [scrit-tò-rio] agg. s. ( pl.m. -ri)
agg. Relativo all'attività di scrittura degli amanuensi e agli ambienti in cui operavano: scuole s. materiale s., papiro, pergamena e poi carta s.m. In epoca medievale, sala dei conventi adibita all'opera degli amanuensi sec. XVIII
Altri termini
Legittimario
Dir. Erede cui è riservata per legge una parte del patrimonio, indipendentemente dal testamento a. 1894...
Definizione completa
Zita
Gastr. Tipo di pasta alimentare lunga, a forma di cilindro vuoto, dal diametro maggiore dei bucatini: zite al forno con...
Definizione completa
Accalcarsi
[sogg-v-prep.arg] Detto di soggetto animato pl., affollarsi in un luogo: gli spettatori si accalcano all'entrata del teatro a. 1810...
Definizione completa
Concretezza
Caratteristica di ciò che è sensibilmente, immediatamente percepibile, verificabile: si distingue per la c. delle proposte a. 1843...
Definizione completa
Vallivo
1 Relativo a una valle 2 Relativo alle valli da pesca: pesca v. sec. XVIII...
Definizione completa
Attrezzeria
1 teat. Insieme di oggetti che si portano in scena 2 Reparto di un'industria in cui si costruiscono o si...
Definizione completa
Crepapelle
Usato solo nella loc. a c., fino a scoppiare, tanto da non poterne più: mangiare, ridere a c. sec. XVII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
