Scrittorio
Definizione della parola Scrittorio
Ultimi cercati: Sanguinaccio - Sanare - Sardina - Sconnessione - Spaccare
Definizione di Scrittorio
Scrittorio
[scrit-tò-rio] agg. s. ( pl.m. -ri) [scrit-tò-rio] agg. s. ( pl.m. -ri)
agg. Relativo all'attività di scrittura degli amanuensi e agli ambienti in cui operavano: scuole s. materiale s., papiro, pergamena e poi carta s.m. In epoca medievale, sala dei conventi adibita all'opera degli amanuensi sec. XVIII
Altri termini
Epistola
1 Componimento poetico di registro prevalentemente familiare 2 Lettera, spec. di particolare valore stilistico e documentario: le e. di Cicerone...
Definizione completa
Margotta
Agr. Sistema di riproduzione artificiale delle piante consistente nel praticare piccole incisioni su un ramo della pianta madre, ricoprendole poi...
Definizione completa
Evocare
[sogg-v-arg] 1 Far comparire le anime dei morti o i demoni mediante pratiche magiche o medianiche 2 Di persona, ricordare...
Definizione completa
Autocompiacimento
L'essere contenti di se stessi e del proprio operato in maniera acritica SIN narcisismo a. 1935...
Definizione completa
Boero
Agg. Relativo a una popolazione bianca dell'Africa merid. discendente dai colonizzatori olandesi del sec. XVII: colono b. s.m. 1...
Definizione completa
Monarchia
1 Forma di stato in cui il potere è nelle mani di una sola persona (il re), perlopiù a vita...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132