Caricamento...

Toporagno

Definizione della parola Toporagno

Ultimi cercati: Bennato - Piromane - Purchessia - Geiger - Menhir

Definizione di Toporagno

Toporagno

[to-po-rà-gno] s.m. ( pl. topiragni) [to-po-rà-gno] s.m. ( pl. topiragni)
Roditore dall'aspetto simile a un piccolo topo, con il muso molto allungato e appuntito, abile cacciatore notturno sec. XVI
861     0

Altri termini

Neoclassicismo

Tendenza culturale e soprattutto artistica della seconda metà del Settecento che proponeva il recupero dei temi della letteratura e dell'arte...
Definizione completa

Corporale 2

Lit. Tovagliolo di lino bianco che il sacerdote stende sull'altare prima di deporvi il calice e la patena con l'ostia...
Definizione completa

Scannatoio

1 Locale in cui si uccidono e si macellano gli animali SIN mattatoio 2 fig. Locale equivoco e malfamato sec...
Definizione completa

Panicolato

Bot. Che ha forma di o è disposto a pannocchia: infiorescenza p. sec. XV...
Definizione completa

Assemblatore

1 (f. -trice) Addetto alla fase di assemblaggio...
Definizione completa

Float

Agg. Di vetro sottile, ma sottoposto a prove di resistenza s.m. fin. Periodo durante il quale i fondi destinati...
Definizione completa

Seviziare

1 Torturare, maltrattare qlcu.: s. i prigionieri...
Definizione completa

Insettivoro

Agg. Che si nutre di insetti: uccello i. s.m. Piccolo mammifero che si nutre prevalentemente di insetti sec. XVIII...
Definizione completa

Corifeo

1 Nella tragedia greca antica, capo del coro 2 fig. (f. -a) In tono iron. o scherz., promotore di un'iniziativa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti