Cospetto
Definizione della parola Cospetto
Ultimi cercati: Concernere - Incustodito - Interfaccia - Insidia - Addirsi
Definizione di Cospetto
Cospetto
[co-spèt-to] s.m. [co-spèt-to] s.m.
In senso proprio, è usato solo nella loc. prep. al (o in, o nel) c. di qlcu., alla vista, alla presenza di qlcu.: al c. del padre al c. di Dio, formula usata in giuramenti o come escl. In funzione di escl., di uso antiquato, esprime sorpresa o fastidio: cospetto! sec. XIII
Altri termini
Drenaggio
1 Prosciugamento di un terreno dall'acqua mediante opere idrauliche, quali canali a pareti permeabili, gallerie ecc....
Definizione completa
Sottopagato
Che è retribuito meno del giusto o del dovuto: lavoro s. a. 1957...
Definizione completa
Dispensare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Elargire qlco. a qlcu. SIN distribuire: d. sorrisi a tutti 2 Esentare qlcu. da un...
Definizione completa
Sincronico
1 Contemporaneo, simultaneo 2 ling. Fondato sulla sincronia, in opposizione a diacronico linguistica s., scienza che ha per oggetto di...
Definizione completa
Ternario
Costituito da tre elementi mus. ritmo t., diviso in battute di tre unità di tempo | metr. metro t., terzina...
Definizione completa
Richiamare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Chiamare di nuovo qlcu., a voce o al telefono: lo ho richiamato, ma non mi ha...
Definizione completa
Scomposto
1 Separato nei suoi elementi costitutivi o non ancora ricomposto: parola s. in lettere 2 fig. Privo di compostezza, sguaiato:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
