Caricamento...

Augure

Definizione della parola Augure

Ultimi cercati: Aiuto - Cretinata - Dopo - Prenotare - Quadro 2

Definizione di Augure

Augure

[àu-gu-re] s.m. [àu-gu-re] s.m.
Presso i popoli italici e i Romani, sacerdote che rivelava la volontà degli dei e il futuro osservando i fenomeni naturali, in partic. il volo degli uccelli SIN auspice sec. XIV
590     0

Altri termini

Vulnus

Nel l. giur., lesione di un diritto a. 1987...
Definizione completa

Pancia

1 Addome, ventre umano o animale: p. grossa, prominente...
Definizione completa

Indiscrezione

1 Mancanza di riguardo per la vita privata delle persone SIN invadenza...
Definizione completa

Tanatologia

Settore della medicina che studia le cause e le circostanze della morte e le modificazioni dell'organismo che ad essa conseguono...
Definizione completa

Royalty

1 Percentuale sugli utili corrisposta al proprietario di un giacimento, di una miniera ecc. o all'inventore di un brevetto che...
Definizione completa

Sbrindellato

Stracciato, lacero: vestito s....
Definizione completa

Chiusura

1 Interruzione di un passaggio: c. di una strada al traffico 2 Termine, conclusione, cessazione di un'attività: la c. dell'anno...
Definizione completa

Scappare

1 Detto di persone o animali, fuggire da un certo posto, sottraendosi rapidamente alla vista: s. di casa, dal collegio...
Definizione completa

Furbizia

1 Qualità di chi, nella vita, sa trarsi abilmente d'impaccio o raggiungere i propri scopi, evitando accuratamente le insidie e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti