Caricamento...

Augure

Definizione della parola Augure

Ultimi cercati: Aiuto - Prorompente - Cretinata - Quadro 2 - Pungolo

Definizione di Augure

Augure

[àu-gu-re] s.m. [àu-gu-re] s.m.
Presso i popoli italici e i Romani, sacerdote che rivelava la volontà degli dei e il futuro osservando i fenomeni naturali, in partic. il volo degli uccelli SIN auspice sec. XIV
541     0

Altri termini

Imprescrittibilità

Dir. Caratteristica di alcuni diritti che non si estinguono anche se non vengono esercitati per lungo tempo a. 1869...
Definizione completa

Incocciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 mar. Infilare un gancio, una corda e sim. in un anello 2 region. Colpire, urtare qlco...
Definizione completa

Fiaba

1 Racconto fantastico di origine popolare SIN favola 2 fig. Frottola, fandonia sec. XIII...
Definizione completa

Sottovalutazione

Inadeguata valutazione di persone, cose o situazioni, inferiore all'effettivo merito, valore, importanza: s. di sé, degli altri a. 1908...
Definizione completa

Indefinito

Agg. 1 Indeterminato, imprecisato: sensazione i....
Definizione completa

Monoteismo

Orientamento di pensiero religioso o filosofico basato sull'esistenza di un solo dio a. 1829...
Definizione completa

Maltolto

Agg. Detto, spec. in ambito giuridico, di ciò di cui ci si è appropriati in modo illecito s.m. Nel...
Definizione completa

Contromossa

Mossa con cui si risponde a una mossa offensiva dell'avversario a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti