Caricamento...

Prenotare

Definizione della parola Prenotare

Ultimi cercati: Coriandolo - Preside - Spersonalizzazione - Telescrivente - Giurassico

Definizione di Prenotare

Prenotare

In contesto noto anche con arg. sottinteso • prenotarsi • v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Mettersi in nota per garantirsi qlco.
v.tr. [sogg-v-arg] Fissare in precedenza qlco., farlo riservare per sé: p. due posti al ristorante
678     0

Altri termini

Arengario

Nei comuni medievali dell'Italia sett., palazzo municipale...
Definizione completa

Diarista

Autore di diari sec. XVIII...
Definizione completa

Falera

Piastra metallica che veniva usata per ornare le bardature dei cavalli o come decorazione dei cavalieri valorosi sec. XV...
Definizione completa

Acquaio

Lavello, lavandino sec. XV...
Definizione completa

Documentarista

Autore, regista di documentari a. 1942...
Definizione completa

Sintagmatico

Ling. Che si riferisce a sintagma, che riguarda gli elementi di un sintagma rapporti s., quelli intercorrenti tra gli elementi...
Definizione completa

Suddiacono

Nella gerarchia cattolica, prima del Concilio Vaticano II, chi era insignito del primo degli ordini sacri maggiori sec. XIV...
Definizione completa

Opera

1 Attività diretta a un fine o che comunque produce un determinato effetto: o. dell'uomo...
Definizione completa

Moralismo

1 Atteggiamento che tende a dare un posto di primaria importanza ai valori morali 2 spreg. Rigido e spesso preconcetto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti