Caricamento...

Prenotare

Definizione della parola Prenotare

Ultimi cercati: Albagia - Brasare 2 - Cartiglio - Contrarietà - Controfigura

Definizione di Prenotare

Prenotare

In contesto noto anche con arg. sottinteso • prenotarsi • v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Mettersi in nota per garantirsi qlco.
v.tr. [sogg-v-arg] Fissare in precedenza qlco., farlo riservare per sé: p. due posti al ristorante
770     0

Altri termini

Paginatura

Numerazione progressiva delle pagine di un libro, di un giornale ecc. a. 1849...
Definizione completa

Defilato

Che si trova in una posizione appartata, lontana dal centro dell'attività o dell'attenzione: ultimamente ha tenuto un atteggiamento d. a...
Definizione completa

Figliastro

Figlio avuto dal coniuge, da un precedente matrimonio o relazione, considerato dal punto di vista dell'altro coniuge sec. XIII...
Definizione completa

Bis-

Primo elemento di composti col sign. di “due volte”, “doppio” (biscotto)...
Definizione completa

Colecisti

Anat. Cistifellea a. 1828...
Definizione completa

Teologico

Di teologia, che riguarda la teologia: studi t....
Definizione completa

Ragade

Med. Piccola lesione della pelle o delle mucose in forma di fessura...
Definizione completa

Goliardo

1 Nel Medioevo, chierico che si spostava nelle città sede di università, dove conduceva spesso vita scapestrata 2 estens. (f...
Definizione completa

Fagiolone

Varietà di fagiolo ornamentale, dai fiori di colore scarlatto a. 1951...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti