Caricamento...

Palesare

Definizione della parola Palesare

Ultimi cercati: Aggranchire - Attendibilità - Crismale - Ermeneutica - Stalagmite

Definizione di Palesare

Palesare

[pa-le-sà-re] v. (paléso ecc.) [pa-le-sà-re] v. (paléso ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Rivelare qlco.: p. i propri sentimenti palesarsi v.rifl. [sogg-v] Diventare chiaro, manifesto: dal tuo comportamento si palesa la paura [sogg-v-compl.pred] Con valore copul., manifestarsi in un certo modo: la situazione si palesa complessa sec. XIII
495     0

Altri termini

Drosera

Pianta erbacea, carnivora, con foglie terminanti in un disco munito di tentacoli per catturare gli insetti a. 1820...
Definizione completa

Dulcamara

Pianta suffruticosa, con fiori in cime laterali, frutto a bacca, diffusa anche in Italia a. 1828...
Definizione completa

Pieve

1 Nel Medioevo, circoscrizione ecclesiastica minore, e la comunità dei fedeli della circoscrizione...
Definizione completa

Osteoma

Med. Tumore benigno del tessuto osseo a. 1875...
Definizione completa

Zaino

Sacco di grossa tela o di altro materiale molto resistente e impermeabile, che si porta appeso alle spalle, usato per...
Definizione completa

Pitiriasi

Med. Malattia cutanea caratterizzata da abbondante desquamazione della pelle o del cuoio capelluto a. 1829...
Definizione completa

Luminoso

1 Che emette luce o è rischiarato da molta luce: sorgente l....
Definizione completa

Magnatizio

Di, da magnate: superbia m....
Definizione completa

Negriero

Agg. Che riguarda il traffico degli schiavi e, soprattutto, la tratta dei negri dal continente africano a quello americano: traffico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti