Palesare
Definizione della parola Palesare
Ultimi cercati: -dromo - Fermo 2 - Rattoppato - Taglieggiare - Torchiatura
Definizione di Palesare
Palesare
[pa-le-sà-re]  v. (paléso ecc.) [pa-le-sà-re]  v. (paléso ecc.)
								v.tr. [sogg-v-arg] Rivelare qlco.: p. i propri sentimenti palesarsi v.rifl. [sogg-v] Diventare chiaro, manifesto: dal tuo comportamento si palesa la paura [sogg-v-compl.pred] Con valore copul., manifestarsi in un certo modo: la situazione si palesa complessa sec. XIII
								
								
							Altri termini
-istico
Suffisso usato per formare aggettivi connessi con i sostantivi in -ismo (egoistico, altruistico, ciclistico)...
								Definizione completa
							Benestare
Assenso, approvazione, autorizzazione: avere il b. della famiglia sec. XVI...
								Definizione completa
							Mestolone
1 (f. -na) Uomo stupido e impacciato SIN babbeo 2 zool. Uccello diffuso in Europa e in Asia con becco...
								Definizione completa
							Vedovanza
Condizione di un uomo o di una donna a cui è morto il coniuge sec. XIV...
								Definizione completa
							Ingresso
1 L'atto di entrare, di varcare una soglia, o, in senso fig., un limite ideale: i. di una diciottenne in...
								Definizione completa
							Cenobita
1 Monaco che si ritirava a far vita di preghiera insieme ad altri religiosi 2 fig. Chi sceglie di vivere...
								Definizione completa
							Praticabile
Agg. 1 Che si può realizzare, effettuare, mettere in pratica 2 Percorribile, agibile: solaio, strada p. s.m. 1 teat...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			