Caricamento...

Pranoterapia

Definizione della parola Pranoterapia

Ultimi cercati: Pensionare - Lividore - Tachigrafo - Scostumato - Eupeptico

Definizione di Pranoterapia

Pranoterapia

[pra-no-te-ra-pì-a] s.f. [pra-no-te-ra-pì-a] s.f.
Pratica terapeutica che consiste nel porre le mani sulla parte malata di una persona, ritenendo che da esse si sprigioni un fluido benefico a. 1981
766     0

Altri termini

Pulsantiera

Pannello con più pulsanti a. 1958...
Definizione completa

Latifondista

Possessore di un latifondo...
Definizione completa

Umanista

1 Rappresentante dell'umanesimo del Trecento e Quattrocento: gli u. erano attenti filologi 2 estens. Studioso e cultore di arte e...
Definizione completa

Ascissa

Mat. Delle due coordinate di un punto del piano cartesiano, quella che corrisponde alla sua distanza dall'asse delle ordinate...
Definizione completa

Promulgazione

1 Atto con cui il capo dello stato ratifica l'approvazione di una legge da parte del parlamento e ne dispone...
Definizione completa

Posdomani

Dopodomani sec. XV...
Definizione completa

Bisbetico

Agg. Litigioso, scontroso...
Definizione completa

Profluvio

1 Flusso abbondante di un liquido: un p. d'acqua si è rovesciato sulla città...
Definizione completa

Zecchino

Ducato d'oro in uso nel Cinquecento a Venezia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6178

giorni online

518952

utenti