Spallaccio
Definizione della parola Spallaccio
Ultimi cercati: Talea - Frosone - Remake - Bighellone - Villanzone
Definizione di Spallaccio
Spallaccio
[spal-làc-cio] s.m. ( pl. -ci) [spal-làc-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Ciascuna delle due cinghie che, passando sulle spalle, sostengono uno zaino, un sacco e sim. 2 Nelle uniformi militari, cinghia passante sulla spalla per sorreggere il cinturone che porta le armi o le munizioni 3 Pezzo delle antiche armature che serviva a proteggere le spalle sec. XV
Altri termini
Cospicuo
1 Notevole, importante: caso c. 2 Sostanzioso, di rilevante quantità: patrimonio c. sec. XVII...
Definizione completa
Cesello
1 Arnese quadrangolare di acciaio per lavorare i metalli, con punta di forma variabile...
Definizione completa
Vasocostrittore
Agg. med. Che fa restringere i vasi sanguigni: farmaco v. s.m. Sostanza con tale proprietà a. 1936...
Definizione completa
Sussultare
Detto di persona, avere un brusco sobbalzo SIN trasalire, sobbalzare: s. per la gioia, di spavento...
Definizione completa
Paleontologia
Disciplina che studia i resti fossili di organismi vegetali e animali, ricostruendone la morfologia, l'origine e l'evoluzione a. 1841...
Definizione completa
Cioccolato
Prodotto alimentare a base di cacao, zucchero e altri ingredienti, confezionato in forme varie, oppure preparato in polvere: c. fondente...
Definizione completa
Respinta
Sport. Nel gioco del calcio e in altri sport, rilancio della palla, spec. da parte di un difensore, verso la...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080