Caricamento...

Briga

Definizione della parola Briga

Ultimi cercati: Autodidatta - Bello - Razionalismo - Rinomanza - Riverente

Definizione di Briga

Briga

[brì-ga] s.f. ( pl. -ghe) [brì-ga] s.f. ( pl. -ghe)
1 Affare molesto e noioso SIN seccatura, fastidio: cacciarsi in una bella b. prendersi, darsi la b. di, impegnarsi a 2 Lite, controversia, questione: attaccare, cercare b. sec. XII
797     0

Altri termini

Esecutività

Dir. Condizione di un atto cui si può dare immediata esecuzione, anche coattiva a. 1965...
Definizione completa

Guarentigia

Dir. Assicurazione, garanzia solenne attestante il rispetto di determinati impegni g. costituzionali, stabilite dalla costituzione di uno stato per tutelare...
Definizione completa

Mordace

1 Che addenta, che corrode: tenaglia m....
Definizione completa

Stambugio

Misera stanzetta, perlopiù priva di finestre a. 1839...
Definizione completa

Assegnato

1 Attribuito: i mutui a. sono ancora pochi...
Definizione completa

Attitudinale

Relativo all'attitudine...
Definizione completa

Asparagina

1 chim. Amminoacido ad azione diuretica, presente soprattutto nell'asparago 2 bot. Pianta con foglie minute usata per comporre mazzi di...
Definizione completa

Salmodiare

Accompagnare con il canto la recitazione dei salmi a. 1891...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti