Caricamento...

Meditazione

Definizione della parola Meditazione

Ultimi cercati: Mela - Scarriolante - Giornalino - Lavico - Consociazione

Definizione di Meditazione

Meditazione

[me-di-ta-zió-ne] s.f. [me-di-ta-zió-ne] s.f.
1 Attenta e costante applicazione del pensiero intorno a un testo, un'idea, un problema ecc. SIN riflessione: opera, ipotesi, frutto di lunga m. 2 Pratica ascetica consistente in un raccoglimento, in preghiera, con riflessione intorno alle verità della fede: un'ora di m. 3 Scritto, ragionamento, discorso filosofico o religioso che ha lo scopo di portare alla riflessione su un particolare problema, argomento ecc.dim. meditazioncella sec. XIII
700     0

Altri termini

Stoccata

1 Colpo inferto di punta con lo stocco o con un altro tipo di arma bianca...
Definizione completa

Pepsi

Med. Digestione a. 1821...
Definizione completa

Rassicurare

V.tr. [sogg-v-arg] Tranquillizzare qlcu., togliergli timori e preoccupazioni: le tue parole mi rassicurano rassicurarsi v.rifl. [sogg-v] Ritrovare sicurezza...
Definizione completa

Motocrossista

Sport. Motociclista che partecipa a gare di motocross a. 1948...
Definizione completa

Pedula

Scarponcini adatti per piccole escursioni e passeggiate...
Definizione completa

Paternalistico

Che ha i caratteri del paternalismo, che si ispira al paternalismo: politica, tono p. a. 1937...
Definizione completa

Rancidire

Diventare rancido sec. XVI...
Definizione completa

Maculatura

Bot. Malattia causata da parassiti che intaccano la superficie di foglie o frutti a. 1957...
Definizione completa

Pagoda

1 Costruzione sacra buddista a forma di torre piramidale a più piani, con caratteristico tetto molto sporgente e concavo verso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti