Clientela
Definizione della parola Clientela
Ultimi cercati: Maximoto - Pugnalare - Tira e molla - Spanna - Lurco
Definizione di Clientela
Clientela
[clien-tè-la] s.f. [clien-tè-la] s.f.
1 Insieme dei clienti: una c. affezionata 2 Nell'antica Roma, istituto giuridico e sociale che regolava il rapporto tra cliente e patrono 3 estens. Con senso spreg., insieme di coloro che appoggiano un politico in cambio di favori: le c. politiche sec. XVI
Altri termini
Pinguino
1 Uccello marino diffuso nelle zone glaciali o fredde dell'Antartide, adatto alla vita acquatica e incapace di volare, caratterizzato dal...
Definizione completa
Epigrammatica
Il genere letterario dell'epigramma e l'insieme degli epigrammi in una determinata letteratura a. 1929...
Definizione completa
Obbligatorietà
Caratteristica di ciò che è obbligatorio SIN obbligo: l'o. del servizio di leva a. 1877...
Definizione completa
Tutela
1 dir. Cura, protezione e rappresentanza giuridica di un minore orfano o con genitori non in grado di esercitare la...
Definizione completa
Stancare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Affaticare, debilitare qlcu., causare indebolimento fisico e psichico SIN fiaccare: la lettura mi stanca gli occhi...
Definizione completa
Incrostazione
1 Formazione di uno strato di sedimenti su una superficie: i. calcaree, saline 2 Rivestimento ornamentale di un oggetto con...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488