Caricamento...

Clientela

Definizione della parola Clientela

Ultimi cercati: Cacume - Completo - Pagello - Turgidezza - Coccola 1

Definizione di Clientela

Clientela

[clien-tè-la] s.f. [clien-tè-la] s.f.
1 Insieme dei clienti: una c. affezionata 2 Nell'antica Roma, istituto giuridico e sociale che regolava il rapporto tra cliente e patrono 3 estens. Con senso spreg., insieme di coloro che appoggiano un politico in cambio di favori: le c. politiche sec. XVI
855     0

Altri termini

Gargotta

Osteria, bettola, taverna a. 1864...
Definizione completa

Nespolo

Denominazione di due piante: il n. comune, perlopiù arbustacea, con foglie pelose, fiori bianchi isolati o raccolti in mazzi e...
Definizione completa

Accalappiacani

Addetto alla cattura dei cani randagi o privi di museruola a. 1895...
Definizione completa

Deviato

1 Avviato su una direzione diversa da quella iniziale: traffico d. 2 fig. Che si volge a scopi diversi da...
Definizione completa

Gnosticismo

Filos. Corrente di pensiero, fiorita fra il I e il IV sec. d.C., secondo la quale vi è dualismo...
Definizione completa

Morchia

1 Residuo dell'olio d'oliva, usato per preparare saponi, grasso ecc. 2 Sedimento grasso e scuro, spec. quello delle stufe, della...
Definizione completa

Bitematismo

Mus. Presenza in un brano musicale di due temi a. 1962...
Definizione completa

Cimicioso

Infestato dalle cimici a. 1940...
Definizione completa

Premito

Med. Contrazione violenta dei muscoli dell'addome, dell'intestino o dell'utero sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti