Clientela
Definizione della parola Clientela
Ultimi cercati: Umlaut - Biturbo - Cimelio - Mutualistico - Etnografia
Definizione di Clientela
Clientela
[clien-tè-la]  s.f.  [clien-tè-la]  s.f.
								1 Insieme dei clienti: una c. affezionata 2 Nell'antica Roma, istituto giuridico e sociale che regolava il rapporto tra cliente e patrono 3 estens. Con senso spreg., insieme di coloro che appoggiano un politico in cambio di favori: le c. politiche sec. XVI
								
								
							Altri termini
Reticolo
1 Intreccio di linee che si intersecano a forma di rete: r. di un foglio da disegno 2 fis. Insieme...
								Definizione completa
							Rigeneratore
Agg. Che rigenera, anche in senso fig. s.m. 1 (anche al f.) Chi rigenera 2 mecc. Apparecchio usato...
								Definizione completa
							Bioingegneria
Disciplina che studia l'applicabilità di nozioni di ingegneria alla strumentazione biologica e medica a. 1971...
								Definizione completa
							Destituito
Completamente mancante, privo di qlco.: accuse d. di fondamento sec. XIV...
								Definizione completa
							Cauterizzazione
Med. Distruzione terapeutica di un tessuto con il calore o con sostanze caustiche sec. XIV...
								Definizione completa
							Unità
1 La condizione di essere solo uno e non più di uno SIN unicità 2 La condizione del formare un...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			