Caricamento...

Clientela

Definizione della parola Clientela

Ultimi cercati: Bisonte - Prolungare - Rifluire - Climaterio - Cocainomane

Definizione di Clientela

Clientela

[clien-tè-la] s.f. [clien-tè-la] s.f.
1 Insieme dei clienti: una c. affezionata 2 Nell'antica Roma, istituto giuridico e sociale che regolava il rapporto tra cliente e patrono 3 estens. Con senso spreg., insieme di coloro che appoggiano un politico in cambio di favori: le c. politiche sec. XVI
820     0

Altri termini

Parolaccia

Parola volgare, sconcia, offensiva SIN volgarità: non dire parolacce sec. XV...
Definizione completa

Immaturo

Agg. 1 Di frutto, non ancora maturo 2 Precoce, prematuro: i. morte di una persona 3 fig. Che non ha...
Definizione completa

Materialità

1 Condizione, aspetto, qualità di ciò che è materiale SIN consistenza, fisicità: la m. del corpo 2 fig. Grossolanità, rozzezza:...
Definizione completa

Inturgidire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare turgido, gonfiarsi...
Definizione completa

Soldo

1 Denominazione di monete di vario taglio figg. essere alto come un s. di cacio, essere bassissimo | non valere...
Definizione completa

Inattuabile

Che non può essere messo in atto, che non può avverarsi: idea i....
Definizione completa

Caftan

Vedi caffettano...
Definizione completa

Pinocchiata

Gastr. Dolce preparato con bianco d'uovo montato a neve, zucchero e pinoli...
Definizione completa

Lattime

Pop. Eczema sulla testa dei lattanti, detto anche crosta lattea sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti