Caricamento...

Sclerosi

Definizione della parola Sclerosi

Ultimi cercati: Contraddizione - Oleoso - Radioassistenza - Atlante - Schiacciante

Definizione di Sclerosi

Sclerosi

[scle-rò-si o sclè-…] s.f. inv. [scle-rò-si o sclè-…] s.f. inv.
1 med. Alterazione patologica degli organi che comporta una perdita di elasticità dei tessuti connettivi: s. cerebrale s. delle arterie, arteriosclerosi | s. a placche o s. multipla, malattia che si manifesta con lesioni sclerotiche dell'encefalo e del midollo spinale, compromettendo il movimento, la vista e l'equilibrio 2 fig. Irrigidimento burocratico, mancanza di funzionalità: la s. dei Ministeri sec. XIV
796     0

Altri termini

Problema

1 In matematica e in altre scienze, domanda con cui si chiede di trovare, sulla base di dati noti ed...
Definizione completa

Antigienico

Che non rispetta le norme dell'igiene...
Definizione completa

Diagnosticare

Riconoscere una malattia mediante diagnosi: d. una polmonite a. 1893...
Definizione completa

Costellare

[sogg-v-arg] Essere presente qua e là su una superficie, spec. abbellendola: fiori vivaci costellano il prato [sogg-v-arg-prep.arg] Cospargere una...
Definizione completa

Abbiente

Agg. Che dispone di un discreto patrimonio, benestante: persona a. s.m. e f. Nel sign. dell'agg.: provvedere ai...
Definizione completa

Eserciziario

Volume contenente esercizi su un dato argomento a. 1970...
Definizione completa

Scarcerare

Fare uscire di prigione qlcu. sec. XIV...
Definizione completa

Dedurre

1 filos. Ricavare logicamente un'inferenza da un principio generale...
Definizione completa

Addentellato

Agg. Munito di dentelli o di sporgenze s.m. 1 edil. Sporgenza lasciata sul lato di un muro per consentire...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti