Caricamento...

Lateranense

Definizione della parola Lateranense

Ultimi cercati: Celluloide - Concorsuale - Narvalo - Lonza 1 - Metratura

Definizione di Lateranense

Lateranense

[la-te-ra-nèn-se] agg. [la-te-ra-nèn-se] agg.
Di San Giovanni in Laterano a Roma e dei palazzi annessi: musei l. sec. XVII
586     0

Altri termini

Impiccamento

Impiccagione, intesa in senso medico come asfissia prodotta da un laccio stretto intorno al collo, accompagnata a lesione delle vertebre...
Definizione completa

Sterminato

Che non ha confini, enorme per estensione o quantità: deserto, oceano s.avv. sterminatamente, in modo s. sec. XIV...
Definizione completa

Trinceramento

1 Fortificazione mediante trincee 2 Zona munita di trincee 3 fig. Chiusura, protezione sec. XVII...
Definizione completa

Attimino

Nel l. fam., un momento, momentino, un poco: un a. e sono pronta a. 1967...
Definizione completa

Avarizia

Eccessivo attaccamento al denaro che si traduce in un atteggiamento di esagerata parsimonia SIN tirchieria, spilorceria sec. XIII...
Definizione completa

Nutrice

1 Donna che allatta il proprio bambino o, più comunemente, donna che, a pagamento, allatta i figli altrui SIN balia...
Definizione completa

Discordia

1 Assenza o rottura dell'identità di vedute e di sentimenti, che è causa di dissidi, di liti all'interno di gruppi...
Definizione completa

Ineffabilità

Impossibilità di essere espresso a parole sec. XIV...
Definizione completa

Piumone

Coperta da letto o giaccone imbottiti di piume o altro materiale isolante a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti