Caricamento...

Mimetismo

Definizione della parola Mimetismo

Ultimi cercati: Caldallessa - Egocentrismo - Rostrato - Latineggiare - Vigilatrice

Definizione di Mimetismo

Mimetismo

[mi-me-tì-smo] s.m. [mi-me-tì-smo] s.m.
1 La proprietà e il fenomeno, tipici di certe specie animali e vegetali, di assumere forme e colori dell'ambiente in cui vivono a scopo di difesa 2 fig. Con valore spreg., atteggiamento con cui si tende a mutare opinione o comportamento, per opportunismo o per comodità, adattandosi alle circostanze o all'ideologia predominante SIN trasformismo: m. politico a. 1895
700     0

Altri termini

Indigente

Agg. Privo dell'indispensabile per vivere: persona i. s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Paguro

Crostaceo marino con addome privo di esoscheletro, che si protegge nella conchiglia vuota di un gasteropode...
Definizione completa

Cocaina

Alcaloide estratto dalle foglie di coca, in forma di polvere bianca, amarognola, usato come stupefacente e come anestetico locale a...
Definizione completa

Cloaca

1 edil. Canale sotterraneo che convoglia le acque di rifiuto verso un luogo di scarico 2 fig. Luogo, ambiente in...
Definizione completa

Calicetto

Bot. Rivestimento del calice del fiore a. 1820...
Definizione completa

Fanello

Uccello con macchie rosse sul capo e sul petto, comune in Italia sec. XIV...
Definizione completa

Narcisismo

1 psicoan. Nel bambino, lo stadio primitivo dello sviluppo psicosessuale che precede la formazione dell'Io (n. primario), nell'adulto, la fissazione...
Definizione completa

Legalizzazione

1 Operazione con cui un funzionario attesta la legalità di un atto, di un documento ecc. SIN autenticazione: l. della...
Definizione completa

Isotopia

Chim., fis. Fenomeno per cui sostanze diverse dal punto di vista chimico possono cristallizzare, originando reticoli analoghi per struttura e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti