Mimetismo
Definizione della parola Mimetismo
Ultimi cercati: Enarmonia - Colloquialismo - Vigilatrice - Telegrafo - Transazione
Definizione di Mimetismo
Mimetismo
[mi-me-tì-smo] s.m. [mi-me-tì-smo] s.m.
1 La proprietà e il fenomeno, tipici di certe specie animali e vegetali, di assumere forme e colori dell'ambiente in cui vivono a scopo di difesa 2 fig. Con valore spreg., atteggiamento con cui si tende a mutare opinione o comportamento, per opportunismo o per comodità, adattandosi alle circostanze o all'ideologia predominante SIN trasformismo: m. politico a. 1895
Altri termini
Consumato
1 Giunto al compimento matrimonio non c., in cui non c'è stato l'atto sessuale 2 estens. Che ha acquisito esperienza...
Definizione completa
Chianti
Vino rosso, asciutto, di buona gradazione, prodotto nella zona del Chianti in Toscana sec. XVII...
Definizione completa
Pavoncella
Uccello insettivoro diffuso nell'Europa sett., frequente in Italia nei periodi di passo. Ha piumaggio di colore verde brillante e un...
Definizione completa
Scafista
1 Operaio addetto alla manutenzione e alle riparazioni dello scafo di navi o di aerei 2 Conducente di motoscafi e...
Definizione completa
Gelatinizzante
Agg. Di sostanza che aggiunta a un'altra le fa acquisire lo stato di gel s.m. Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080