Bocca
Definizione della parola Bocca
Ultimi cercati: Panzanella - Pomolo - Pranzare - Tappezzeria - Tannino
Definizione di Bocca
Bocca
Stretto, spec. al pl.: Bocche di Bonifacio
1 anat. Cavità nella parte inferiore del cranio, comune agli uomini e agli animali, funzionale alla nutrizione, alla respirazione e alla fonazione: b. piccola respirazione b. a b., quella che si pratica in caso di asfissia | per b., per via orale figg. rimanere a b. aperta, essere colto da stupore | in b. al lupo!, formula d'augurio scaramantica rivolta a chi deve affrontare un esame o una competizione 2 Con riferimento alla funzione nutrizionale dà luogo a una serie di locuzioni proprie e figurate essere di b. buona, mangiare di tutto ~fig. accontentarsi facilmente | restare a b. asciutta, senza mangiare o bere ~fig. non ottenere niente | fare la b. a qlco., abituarsi a un certo sapore ~fig. prendere un'abitudine, in genere piacevole | avere la b. amara, cattiva, sentire un cattivo gusto ~fig. essere amareggiati da dispiaceri o delusioni | rifarsi la b., mangiare qlco. di gustoso per togliere un sapore sgradito ~fig. cercare una compensazione | far venire l'acquolina in b., solleticare l'appetito ~fig. suscitare desiderio, voglia di possesso | togliersi il pane di b., fare straordinari sacrifici | avere tante b. da sfamare, molti familiari a carico 3 Con riferimento alla funzione della fonazione dà luogo a una serie di locuzioni proprie e figurate non aprire b., non parlare | non chiudere b., parlare in continuazione | togliere la parola di b., anticipare ciò che stava per dire un altro | chiudere, cucire, tappare la b., mettere un bavaglio, far tacere, zittire | mettere le parole in b. a qlcu., suggerire ciò che qlcu. deve dire o attribuire a qlcu. parole non sue | lasciarsi scappare qlco. di b., dire ciò che non si dovrebbe | passare, correre di b. in b., detto di notizia trasmessa sollecitamente da una persona all'altra | cavare, strappare le parole di b., ottenere una risposta con fatica | essere sulla b. di tutti, a conoscenza di tutti | parole che riempiono la b., pompose, a effetto | acqua in bocca!, silenzio assoluto 4 Labbra: pulirsi la b. fig. storcere la b., mostrare disgusto o, anche, disapprovazione 5 Apertura di recipienti, di congegni, organi cavi: b. del vaso b. da fuoco, parte del pezzo d'artiglieria da cui esce il proiettile e, per estens., il pezzo d'artiglieria stesso | b. del fucile, del cannone, parte anteriore dell'anima | in marina, nodo scorsoio | b. dello stomaco, nel l. popolare, la parte del corpo corrispondente al cardias 6 geogr. Foce: b. del fiume
Altri termini
Incrementare
Rendere qlco. prospero, svilupparlo o potenziarlo SIN aumentare: i. le vendite sec. XVI...
Definizione completa
Espressivo
1 Che riguarda l'espressione: forza, potenza e. 2 Capace di esprimere con efficacia e intensità un pensiero o un sentimento:...
Definizione completa
Valuta
1 Moneta in circolazione in un paese e i biglietti di banca che la rappresentano: effettuare un cambio di v...
Definizione completa
Stornello 1
Metr. Componimento popolare cantato, spesso improvvisato durante gare poetiche, di argomento satirico o amoroso: s. toscani, romani a. 1848...
Definizione completa
Forza
1 Energia muscolare, prestanza fisica SIN vigore, robustezza: al limite delle proprie f....
Definizione completa
Italofono
Agg. Di persona o territorio di lingua italiana s.m. (f. -na) Persona che parla l'italiano a. 1963...
Definizione completa
Frangizolle
Agr. Macchina agricola per spaccare le zolle Anche in funzione di agg. inv. a. 1937...
Definizione completa
Levitazione
Fenomeno paranormale consistente nel sollevare in aria la propria persona o un oggetto a. 1897...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
