Bocca
Definizione della parola Bocca
Ultimi cercati: Segregazione - Perigeo - Qualificazione - Raccapriccio - Usurpatore
Definizione di Bocca
Bocca
Stretto, spec. al pl.: Bocche di Bonifacio
1 anat. Cavità nella parte inferiore del cranio, comune agli uomini e agli animali, funzionale alla nutrizione, alla respirazione e alla fonazione: b. piccola respirazione b. a b., quella che si pratica in caso di asfissia | per b., per via orale figg. rimanere a b. aperta, essere colto da stupore | in b. al lupo!, formula d'augurio scaramantica rivolta a chi deve affrontare un esame o una competizione 2 Con riferimento alla funzione nutrizionale dà luogo a una serie di locuzioni proprie e figurate essere di b. buona, mangiare di tutto ~fig. accontentarsi facilmente | restare a b. asciutta, senza mangiare o bere ~fig. non ottenere niente | fare la b. a qlco., abituarsi a un certo sapore ~fig. prendere un'abitudine, in genere piacevole | avere la b. amara, cattiva, sentire un cattivo gusto ~fig. essere amareggiati da dispiaceri o delusioni | rifarsi la b., mangiare qlco. di gustoso per togliere un sapore sgradito ~fig. cercare una compensazione | far venire l'acquolina in b., solleticare l'appetito ~fig. suscitare desiderio, voglia di possesso | togliersi il pane di b., fare straordinari sacrifici | avere tante b. da sfamare, molti familiari a carico 3 Con riferimento alla funzione della fonazione dà luogo a una serie di locuzioni proprie e figurate non aprire b., non parlare | non chiudere b., parlare in continuazione | togliere la parola di b., anticipare ciò che stava per dire un altro | chiudere, cucire, tappare la b., mettere un bavaglio, far tacere, zittire | mettere le parole in b. a qlcu., suggerire ciò che qlcu. deve dire o attribuire a qlcu. parole non sue | lasciarsi scappare qlco. di b., dire ciò che non si dovrebbe | passare, correre di b. in b., detto di notizia trasmessa sollecitamente da una persona all'altra | cavare, strappare le parole di b., ottenere una risposta con fatica | essere sulla b. di tutti, a conoscenza di tutti | parole che riempiono la b., pompose, a effetto | acqua in bocca!, silenzio assoluto 4 Labbra: pulirsi la b. fig. storcere la b., mostrare disgusto o, anche, disapprovazione 5 Apertura di recipienti, di congegni, organi cavi: b. del vaso b. da fuoco, parte del pezzo d'artiglieria da cui esce il proiettile e, per estens., il pezzo d'artiglieria stesso | b. del fucile, del cannone, parte anteriore dell'anima | in marina, nodo scorsoio | b. dello stomaco, nel l. popolare, la parte del corpo corrispondente al cardias 6 geogr. Foce: b. del fiume
Altri termini
Indisposizione
Malessere generalmente lieve e passeggero: assente per i. sec. XV...
Definizione completa
Stazione
1 Luogo di arrivo e di partenza di viaggiatori e merci, attrezzato con opportuni edifici e impianti per la fermata...
Definizione completa
Valentuomo
Persona dotata di molte qualità, usato talora con connotazione ironica o scherzosa sec. XIV...
Definizione completa
Condividere
[sogg-v-arg] 1 Detto di due o più persone, possedere qlco. in comune: Marco e Luca condividono l'appartamento 2 fig. Partecipare...
Definizione completa
Epicarpo
Bot. Strato più esterno della parete del frutto SIN esocarpo a. 1820...
Definizione completa
Brie
Formaggio francese di latte vaccino, di pasta molle, giallognola e crosta tenera e bianca a. 1955...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912