Caricamento...

Platina

Definizione della parola Platina

Ultimi cercati: Numerosità - Pinzimonio - Portuale - Orlatura - Proposizione

Definizione di Platina

Platina

Anche, il torchio stesso 2 Disco circolare sul quale vengono montati i ponti degli orologi • a. 1937
1 tip. Parte del torchio a mano che si abbassa ed esercita una pressione sul foglio di carta
525     0

Altri termini

Gabbiano

Uccello acquatico, con ali bianche bordate di nero, becco affusolato e zampe palmate sec. XVII...
Definizione completa

Sequestro

Dir. Provvedimento dell'autorità giudiziaria che sottrae al detentore la disponibilità di un bene: tenere sotto s. un immobile...
Definizione completa

Continenza

1 Temperanza, morigeratezza, sobrietà 2 med. Capacità di ritenzione dell'urina sec. XIII...
Definizione completa

Infantilismo

1 Carattere di azioni, di comportamenti viziati da immaturità, da ingenuità SIN puerilità 2 med., psicoan. Persistenza di caratteri somatici...
Definizione completa

Se 2

Variante del pron. pers. si, usata prima delle particelle lo, la, li, le e ne sec. XIV...
Definizione completa

Antidepressivo

Agg. med. Di farmaco che agisce contro la depressione s.m. Nel sign. dell'agg. SIN eccitante, stimolante a. 1983...
Definizione completa

Goccia

1 Piccola quantità di liquido dalla configurazione tondeggiante o sferica SIN stilla: g. d'acqua, di sudore, di sangue...
Definizione completa

Munito

1 Fornito di opere fortificate SIN fortificato: fortino m. 2 estens. Dotato, provvisto: m. dello stretto indispensabile sec. XIV...
Definizione completa

Cannibalesco

Di, da cannibale ~fig. disumano a. 1890...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti