Caricamento...

Gratitudine

Definizione della parola Gratitudine

Ultimi cercati: Meneghino - Mortadella - Sbragato - Sartorio - Scorrazzare

Definizione di Gratitudine

Gratitudine

Atto, segno di g. • sec. XIV
Impegno affettivo verso chi ci ha reso un beneficio, riconoscenza: nutrire, provare g. per o verso qlcu.
736     0

Altri termini

Chincaglia

Chincaglieria sec. XVII...
Definizione completa

Valetudinario

Cagionevole di salute, spesso malato sec. XVI...
Definizione completa

Leva 2

1 Chiamata alle armi dei giovani che hanno raggiunto l'età prescritta servizio di l., servizio militare obbligatorio | l. di...
Definizione completa

Rimedio

1 Tutto ciò che viene impiegato per combattere o alleviare una malattia SIN cura, terapia, medicina: un efficace r. per...
Definizione completa

Sandalo 3

Mar. Barca da trasporto, con fondo piatto, tipica della laguna veneta sec. XIV...
Definizione completa

Setola

1 Pelo particolarmente duro e resistente del dorso dei maiali e dei cinghiali o della coda dei cavalli, usato per...
Definizione completa

Propugnatore

Agg. Che lotta per qlco. in senso proprio e fig., che se ne fa difensore, sostenitore: patrioti p. della libertà...
Definizione completa

Emulsina

Chim. Enzima contenuto nelle mandorle amare e in varie piante a. 1869...
Definizione completa

Professare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Manifestare e seguire apertamente una religione, un credo filosofico o politico: p. il cattolicesimo 2 Esercitare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti