Caricamento...

Liberatorio

Definizione della parola Liberatorio

Ultimi cercati: Stagnazione - Concomitanza - Sinergia - Gigliato - Balestriere

Definizione di Liberatorio

Liberatorio

[li-be-ra-tò-rio] agg. ( pl.m. -ri) [li-be-ra-tò-rio] agg. ( pl.m. -ri)
1 Che rende libero, spec. in senso psicologico: pianto l. 2 Di pagamento e sim., che estingue un debito: il versamento ha effetto l. sec. XVII
761     0

Altri termini

Pantofola

Comoda calzatura da casa, di pelle morbida o di tessuto, con o senza calcagno SIN ciabatta fig. essere, mettersi, stare...
Definizione completa

Posapiano

Persona molto lenta e tranquilla, indolente sec. XVII...
Definizione completa

Viveri

Generi alimentari: v. di prima necessità...
Definizione completa

Snocciolamento

1 Eliminazione del nocciolo dai frutti 2 fig. Confessione o denuncia senza reticenza: s. dei nomi dei colpevoli...
Definizione completa

Gogna

Collare di ferro che veniva stretto alla gola dei condannati alla berlina...
Definizione completa

Mercanteggiare

Contrattare, discutendo sul prezzo di un prodotto: essere abile a m. sec. XVII...
Definizione completa

Oocita

Biol. Gamete o cellula germinale femminile a. 1904...
Definizione completa

Blocco 2

1 Corpo solido di grandi dimensioni: b. di marmo...
Definizione completa

Arcaismo

1 Recupero letterario o artistico di forme stilistiche proprie di periodi antichi 2 Forma linguistica caduta dall'uso sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti