Caricamento...

Liberatorio

Definizione della parola Liberatorio

Ultimi cercati: Funicolo - Pretura - Condizione - Superficialità - Amministrativista

Definizione di Liberatorio

Liberatorio

[li-be-ra-tò-rio] agg. ( pl.m. -ri) [li-be-ra-tò-rio] agg. ( pl.m. -ri)
1 Che rende libero, spec. in senso psicologico: pianto l. 2 Di pagamento e sim., che estingue un debito: il versamento ha effetto l. sec. XVII
797     0

Altri termini

Angoliera

Mobile a ripiani predisposto per l'inserimento in un angolo di una stanza a. 1963...
Definizione completa

Urbanesimo

Fenomeno demografico consistente nella concentrazione della popolazione in grandi città: l'u. medievale a. 1910...
Definizione completa

Scandire

1 Esaminare e leggere metricamente versi classici a metrica quantitativa: s. gli esametri di Omero 2 estens. Pronunciare in modo...
Definizione completa

Obsolescente

Che sta invecchiando, cadendo in disuso SIN sorpassato a. 1970...
Definizione completa

Precetto

1 Prescrizione relativa a un determinato ambito SIN norma, comandamento: p. morale, religioso p. festivo, nella dottrina cattolica, obbligo per...
Definizione completa

Idealistico

1 filos. Relativo all'idealismo e agli idealisti 2 Che non corrisponde alla realtà effettuale ma al suo modello astratto: visione...
Definizione completa

Rotolo

1 Cilindro costituito da materiale flessibile avvolto su se stesso: r. di nastro adesivo, di stoffa 2 fig. loc. avv...
Definizione completa

Tredici

Agg. num. card. Numero naturale successore di dodici (scritto 13 in cifre arabe, XIII in numeri romani)...
Definizione completa

Vincolato

1 non com. Limitato o condizionato da un impaccio: sentirsi v. nei movimenti 2 fig. Legato da obblighi morali o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6174

giorni online

518616

utenti