Caricamento...

Liberatorio

Definizione della parola Liberatorio

Ultimi cercati: Enantiotropia - Filatore - Falansterio - Scocciatura - Bocchino

Definizione di Liberatorio

Liberatorio

[li-be-ra-tò-rio] agg. ( pl.m. -ri) [li-be-ra-tò-rio] agg. ( pl.m. -ri)
1 Che rende libero, spec. in senso psicologico: pianto l. 2 Di pagamento e sim., che estingue un debito: il versamento ha effetto l. sec. XVII
750     0

Altri termini

Falansterio

Spreg. Grande caseggiato popolare SIN casermone a. 1848...
Definizione completa

Cerchiare

1 Cingere qlco. con uno o più cerchi per rinforzarlo: c. le botti 2 Circondare qlco.: i monti cerchiano...
Definizione completa

Capogruppo

1 Coordinatore di un lavoro collettivo: il c. diessino alla Camera 2 Società che detiene la maggioranza del pacchetto azionario...
Definizione completa

Plaquette

Opuscoletto tirato in poche copie, spesso stampato con cura e fuori commercio a. 1905...
Definizione completa

Beat 2

Agg. 1 Riferito a un fenomeno di costume e letterario, proprio degli USA negli anni Cinquanta, caratterizzato da ribellismo e...
Definizione completa

Bioetica

Disciplina che si occupa dei problemi morali, individuali e collettivi, legati all'avanzamento degli studi nel campo della genetica e all'intervento...
Definizione completa

Papalino

Agg. Del papa, spec. in quanto capo dello Stato della Chiesa SIN pontificio: guardie p. s.m. 1 (f. -na)...
Definizione completa

Vigoria

Vigore, energia vitale: v. fisica sec. XIV...
Definizione completa

Impronta 2

Usato solo nella loc. all'i., improvvisando, a prima vista: tradurre qlco. all'i. a. 1968...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6100

giorni online

512400

utenti