Caricamento...

Previdenza

Definizione della parola Previdenza

Ultimi cercati: Indefinibile - Contra- - Rinsanguamento - Aire - Arcidiocesi

Definizione di Previdenza

Previdenza

A. 1871 (2)
1 Qualità di chi si premunisce, si tutela per tempo da possibili future difficoltà: mancare di p. 2 Insieme di istituzioni e norme volte ad assicurare ai cittadini i mezzi di vita e l'assistenza in caso di infortuni, malattie, disoccupazione o nella vecchiaia p. sociale, opera messa in atto dallo stato attraverso l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (sigla INPS) sec. XIV (1)
809     0

Altri termini

Urologo

Med. Medico, chirurgo specializzato nelle malattie dell'apparato urinario...
Definizione completa

Giara

Grosso recipiente di terracotta in cui si conservano olio, vino ecc. sec. XIV...
Definizione completa

Uniate

Agg. relig. Di ciascuna delle Chiese orientali che, in tempi recenti, si sono riavvicinate alla Chiesa cattolica romana dopo la...
Definizione completa

Scialbo

1 Di colore pallido, sbiadito: tinta s. 2 fig. Privo di spunti vivaci, inespressivo: racconto s....
Definizione completa

Temprare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 tecn. Sottoporre a tempra vetri e metalli per conferire durezza e resistenza 2 fig. Irrobustire il...
Definizione completa

Serialità

1 Carattere di ciò che è ordinato in serie 2 Carattere della musica seriale o dodecafonica 3 Appartenenza a una...
Definizione completa

Disinnescare

Privare un ordigno esplosivo dell'innesco SIN disattivare: d. una bomba...
Definizione completa

Arretramento

Spostamento all'indietro SIN ripiegamento sec. XVIII...
Definizione completa

Maglierista

Persona addetta a confezionare capi di maglieria a. 1965...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti