Previdenza
Definizione della parola Previdenza
Ultimi cercati: Episodico - Pitoccheria - Merito - Semicerchio - Azzeccare
Definizione di Previdenza
Previdenza
A. 1871 (2)
1 Qualità di chi si premunisce, si tutela per tempo da possibili future difficoltà: mancare di p. 2 Insieme di istituzioni e norme volte ad assicurare ai cittadini i mezzi di vita e l'assistenza in caso di infortuni, malattie, disoccupazione o nella vecchiaia p. sociale, opera messa in atto dallo stato attraverso l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (sigla INPS) sec. XIV (1)
Altri termini
Tentacolo
1 Lunga appendice mobile presente in vario numero sul corpo di molti invertebrati, provvista o meno di ventose, con funzione...
Definizione completa
Bitume
1 Miscela di idrocarburi solida o semisolida usata per pavimentazioni stradali, impermeabilizzazioni, vernici 2 Miscela di zolfo, sego e olio...
Definizione completa
Talismano
Oggetto particolare di vario materiale e forma, perlopiù da portare addosso, al quale si attribuiscono poteri magici...
Definizione completa
Miglioria
Miglioramento apportato spec. a fondi, edifici, installazioni, strade ecc.: con opportune m. la casa sarà abitabile sec. XVIII...
Definizione completa
Sperduto
1 Che ha perso l'orientamento, che ha smarrito la via: uomo s. nella foresta 2 Isolato, difficile a raggiungersi: paesino...
Definizione completa
Soglia
1 Striscia di pietra, di marmo o di altro materiale che delimita la parte inferiore di una porta o un...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488