Previdenza
Definizione della parola Previdenza
Ultimi cercati: Avi- - Baccalaureato - Papiro - Rincaro - Immunoglobulina
Definizione di Previdenza
Previdenza
A. 1871 (2)
1 Qualità di chi si premunisce, si tutela per tempo da possibili future difficoltà: mancare di p. 2 Insieme di istituzioni e norme volte ad assicurare ai cittadini i mezzi di vita e l'assistenza in caso di infortuni, malattie, disoccupazione o nella vecchiaia p. sociale, opera messa in atto dallo stato attraverso l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (sigla INPS) sec. XIV (1)
Altri termini
Taleggio
Formaggio stagionato prodotto tradizionalmente nell'omonima valle bergamasca a. 1918...
Definizione completa
Degnare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Reputare qlco. o qlcu. degno di attenzione: la ragazza non lo ha degnato di uno sguardo...
Definizione completa
Allarmante
Che desta timore, apprensione SIN preoccupante, inquietante: un episodio a. sec. XVIII...
Definizione completa
Basale
1 Relativo alla base 2 med. Indispensabile per mantenere le attività fondamentali dell'organismo: metabolismo b....
Definizione completa
Innovazione
1 Modificazione, perlopiù in meglio, dello stato di cose esistente SIN rinnovamento, riforma 2 estens. Novità introdotta: i. tecnologica 3...
Definizione completa
Lucernario
Apertura nel tetto che consente di dare luce a soffitte, scale e in genere ad ambienti privi di finestre a...
Definizione completa
Boccascena
Lo spazio del palcoscenico nel quale si svolge la rappresentazione...
Definizione completa
Scomunicare
1 eccl. Escludere qlcu. dalla comunione dei fedeli o dalla partecipazione ai sacramenti 2 estens. Sconfessare pubblicamente e mettere al...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216