Caricamento...

Giacinto

Definizione della parola Giacinto

Ultimi cercati: Folgore - Gelata - Ipercritico - Zum - Permalosità

Definizione di Giacinto

Giacinto

[gia-cìn-to] s.m. [gia-cìn-to] s.m.
1 Pianta con bulbo piriforme e foglie dritte lanceolate, che produce fiori profumatissimi di vari colori 2 min. Varietà di zircone di colore giallo-arancio sec. XIII
758     0

Altri termini

Cifra

1 Ciascuno dei segni che rappresenta un numero compreso tra zero e nove...
Definizione completa

Buttero 2

Nella Maremma e nella campagna laziale, mandriano a cavallo sec. XVII...
Definizione completa

Reietto

Agg. Ripudiato, respinto dalla società SIN emarginato s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg.: sentirsi un r. sec. XV...
Definizione completa

Chiavetta

1 Piccola chiave per caricare meccanismi a molla 2 Dispositivo girevole applicato a tubature che, determinando l'apertura o la chiusura...
Definizione completa

Decorrenza

Momento in cui comincia ad avere effetto un provvedimento, un diritto, un obbligo ecc. SIN inizio: d. dei termini di...
Definizione completa

Bla Bla

Onom. Voce imitativa del suono prodotto da un chiacchiericcio continuo e monotono s.m. inv. Chiacchiera futile...
Definizione completa

Burocratizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere burocratica un'amministrazione...
Definizione completa

Molle

Agg. 1 Morbido al tatto, cedevole alla pressione SIN soffice, tenero: un materasso troppo m. palato m., in anatomia, la...
Definizione completa

Spesa

1 Versamento di una somma di denaro come corrispettivo dell'acquisto di un bene o di un servizio, di una prestazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti