Caricamento...

Giacinto

Definizione della parola Giacinto

Ultimi cercati: Novellino - Salatura - Salmo - Secrétaire - Saggista

Definizione di Giacinto

Giacinto

[gia-cìn-to] s.m. [gia-cìn-to] s.m.
1 Pianta con bulbo piriforme e foglie dritte lanceolate, che produce fiori profumatissimi di vari colori 2 min. Varietà di zircone di colore giallo-arancio sec. XIII
733     0

Altri termini

Spazzolare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Passare ripetutamente la spazzola su qlco., per pulirlo o lucidarlo: s. le scarpe 2 fam. Mangiare...
Definizione completa

Nasello 2

1 mecc. In alcuni congegni di chiusura, l'elemento fisso in cui s'incastra temporaneamente l'elemento mobile: il n. di una serratura...
Definizione completa

Mescolare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rimestare, girare qlco.: m. la polenta 2 Unire, miscelare più ingredienti tra loro: m. zucchero...
Definizione completa

Disinquinamento

Serie di operazioni, di processi con cui si riduce o si elimina l'inquinamento...
Definizione completa

Semiologo

1 Nelle scienze umane, esperto di semiologia 2 med. Specialista di semeiotica a. 1970...
Definizione completa

Figliolo

Figlio, con accezione familiare e affettuosa: un bravo f....
Definizione completa

Inventore

Agg. 1 Che ha inventato qlco. 2 Inventivo s.m. (anche al f.) Chi inventa, realizza qlco. di nuovo...
Definizione completa

Valicare

Superare un rilievo montuoso o attraversare un corso d'acqua: v. un colle, l'oceano sec. XIV...
Definizione completa

Saldare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Congiungere tra loro pezzi metallici mediante saldatura...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti