Ostruzione
Definizione della parola Ostruzione
Ultimi cercati: Commercializzare - Unificazione - Idrartro - Geniale - Mandare
Definizione di Ostruzione
Ostruzione
[o-stru-zió-ne] s.f. [o-stru-zió-ne] s.f.
1 Occlusione, chiusura: l'o. della strada sport. fallo d'o., fallo di chi irregolarmente taglia la strada all'avversario fig. fare o., opporsi 2 Ostacolo materiale che impedisce il passaggio: o. subacquea 3 med. Occlusione di un canale anatomico: o. delle vie urinarie agg.rel. non derivati dal lemma: (1, 3) occlusivo sec. XVI
Altri termini
Moncherino
1 Moncone di un braccio SIN troncone 2 estens. Parte troncata di un oggetto distrutto quasi completamente sec. XIII...
Definizione completa
Rappezzo
1 Riparazione di capi d'abbigliamento o di biancheria eseguita applicando pezze o toppe SIN rattoppo 2 L'aggiustamento realizzato...
Definizione completa
Danza
1 Successione di movimenti del corpo scanditi da un ritmo musicale SIN ballo: d. classica, moderna d. macabra, raffigurazione di...
Definizione completa
Fotorecettore
Agg. (f. -trice) anat. Riferito all'elemento sensibile della retina che riceve lo stimolo luminoso e lo trasmette alle vie ottiche...
Definizione completa
Urografia
Osservazione radiografica, con mezzo di contrasto iodato, dell'apparato urinario a. 1937...
Definizione completa
Controcanto
Mus. Melodia secondaria che si sovrappone o sottostà alla melodia principale a. 1936...
Definizione completa
Petrarchesco
1 Del poeta F. Petrarca (1304-1374), a lui relativo: il “Canzoniere” p....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
