Caricamento...

Difatti

Definizione della parola Difatti

Ultimi cercati: Narratore - Diritto 2 - Sublimato - Salificazione - Chiacchierone

Definizione di Difatti

Difatti

[di-fàt-ti] cong. testuale [di-fàt-ti] cong. testuale
Infatti sec. XVIII
585     0

Altri termini

Cristologia

Teol. Studio teologico o storico-teologico della figura di Cristo a. 1847...
Definizione completa

Fratturare

V.tr. [sogg-v-arg] Provocare una frattura...
Definizione completa

Doppia

Moneta d'oro del valore di due scudi coniata nel sec. XVI sec. XVI...
Definizione completa

Iosa

Usato solo nella loc. inv. a iosa, in abbondanza, in grande quantità: averne a i. sec. XV...
Definizione completa

Basofobia

Med. Paura di stare in posizione eretta o di cadere iniziando a camminare a. 1930...
Definizione completa

Euritmico

Che presenta euritmia sec. XVIII...
Definizione completa

Vernaccia

1 (pl. -ce) Uva bianca o nera prodotta da alcuni vitigni originari della Liguria 2 (inv.) Il vitigno omonimo...
Definizione completa

Aplologia

Ling. Caduta di una sillaba all'interno di una parola per influsso di un'analoga sillaba vicina (p.e. tragicomico da tragico...
Definizione completa

Anacronistico

Che presenta anacronismo, spec. in senso fig. SIN antiquato, superato: idee a. a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6190

giorni online

519960

utenti