Meridiana
Definizione della parola Meridiana
Ultimi cercati: Ammanicarsi - Empireo - Augurio - Generosità - Mestolata
Definizione di Meridiana
Meridiana
[me-ri-dià-na] s.f. [me-ri-dià-na] s.f.
1 La linea retta d'intersezione del piano dell'orizzonte con quello del meridiano geografico di un luogo, individuandovi la direzione nord-sud: m. orizzontale 2 Orologio solare, formato da un'asta (gnomone) che proietta l'ombra del sole sulle linee orarie tracciate su un quadrante: m. da muro sec. XVIII
Altri termini
Equilibrato
1 Che è in equilibrio SIN bilanciato: peso e. 2 fig. Che si astiene da ogni eccesso, che mantiene un...
Definizione completa
Ronda
1 Giro di ispezione, di controllo, in partic. quello effettuato da militari o da forze dell'ordine: essere di r. fare...
Definizione completa
Scomunica
1 Condanna ecclesiastica che comporta l'esclusione della persona colpita dalla comunione dei fedeli e dalla possibilità di ricevere e di...
Definizione completa
Bati-
Primo elemento di composti, in cui significa “profondo, profondità” (batiscafo)...
Definizione completa
Viscerale
1 anat. Dei visceri: spasmo v. 2 fig. Istintivo, intenso: simpatia v....
Definizione completa
Certificare
Dimostrare, attestare qlco. per mezzo di un documento avente valore legale SIN documentare: c. l'identità di qlcu....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488