Meridiana
Definizione della parola Meridiana
Ultimi cercati: Capofitto - Defibrillazione - Pigro - Vetrinista - Cartolare
Definizione di Meridiana
Meridiana
[me-ri-dià-na] s.f. [me-ri-dià-na] s.f.
1 La linea retta d'intersezione del piano dell'orizzonte con quello del meridiano geografico di un luogo, individuandovi la direzione nord-sud: m. orizzontale 2 Orologio solare, formato da un'asta (gnomone) che proietta l'ombra del sole sulle linee orarie tracciate su un quadrante: m. da muro sec. XVIII
Altri termini
Inesplicabilità
Incomprensibilità, enigmaticità: i. di un comportamento a. 1909...
Definizione completa
Apollineo
1 fig. Di grazia perfetta, armonioso: bellezza a. 2 estens. Del sole sec. XVI...
Definizione completa
Destrezza
Perizia, agilità, sveltezza di movimenti e di mente: muoversi con d. furto con d., quello compiuto con abilità tale da...
Definizione completa
Patristico
Che si riferisce ai Padri della Chiesa, alle loro opere, al periodo storico in cui vissero: periodo p....
Definizione completa
Tropina
Chim. Composto organico costituito anche da atomi diversi dal carbonio a. 1895...
Definizione completa
Parasimpatico
Agg. anat. Di una delle due sezioni del sistema nervoso vegetativo, contrapposta al sistema simpatico: sistema p. s.m. Nel...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300