Caricamento...

Marcire

Definizione della parola Marcire

Ultimi cercati: Magnesia - Sottobordo - Ticchio - Epica - Ernioso

Definizione di Marcire

Marcire

Languire in un luogo: m. in prigione • sec. XIV
[sogg-v] Diventare marcio, imputridire: la frutta sta marcendo [sogg-v-prep.arg] fig. Rimanere abulicamente in una situazione negativa: m. nel vizio
524     0

Altri termini

Preallarme

Segnale che precede quello di allarme...
Definizione completa

Promezio

Elemento chimico, dal simbolo Pm, del gruppo delle terre rare a. 1954...
Definizione completa

Supino 2

Gramm. In latino e in altre lingue, forma nominale del verbo: p.e. in lat. dictu (facile dictu, ‘facile a...
Definizione completa

Parlottio

Chiacchiericcio fra due o più persone, a bassa voce a. 1912...
Definizione completa

Gradinata

1 Scala con larghi gradini e caratterizzata da una certa monumentalità SIN scalinata 2 In stadi, teatri ecc., ordine di...
Definizione completa

Cardiocircolatorio

Med. Relativo al cuore e alla circolazione del sangue a. 1967...
Definizione completa

Agile

1 Che si muove o dà l'impressione di muoversi con elasticità e sveltezza...
Definizione completa

Lauro

1 lett. Alloro 2 fig. Simbolo di trionfo, di gloria: conquistare il l. della vittoria sec. XIV...
Definizione completa

Triathlon

Sport. Disciplina che si compone di tre specialità (nuoto, ciclismo, corsa) da eseguire in successione a. 1961...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti