Finestra
Definizione della parola Finestra
Ultimi cercati: Cinema - Periodontite - Green - Lievitazione - Capostorno
Definizione di Finestra
Finestra
Vi sono visualizzate directory, documenti diversi dello stesso programma o di programmi diversi, parti diverse di uno stesso documento o altre informazioni • In funzione di agg. inv. nella loc. porta
1 Apertura perlopiù di forma rettangolare praticata sui muri esterni degli edifici per dare aria e luce all'interno figg. stare alla f., osservare ciò che capita senza intervenire | uscire dalla porta e rientrare dalla f., ritornare inaspettatamente e riconquistare, per vie traverse, un posto che si era in precedenza perduto | buttare i soldi dalla f., spendere insensatamente | nel prov. o mangiar questa minestra o saltar questa finestra, essere costretti a scegliere tra due alternative, entrambe negative 2 estens. Qualsiasi spazio vuoto che interrompe una superficie SIN apertura 3 geol. Larga apertura in una falda 4 tip. Spazio per illustrazione o altro in una composizione tipografica 5 inform. Zona delimitata dello schermo, che si può aprire e chiudere, spostare e dimensionare
Altri termini
Tassonomia
1 Branca della biologia che studia comparativamente i diversi organismi viventi e li raggruppa in base a caratteristiche comuni SIN...
Definizione completa
Errato
Inesatto, sbagliato, erroneo: calcolo e. se non vado e., se non sbaglio sec. XIII...
Definizione completa
Non Belligerante
Loc. agg. Nel diritto internazionale, di paese che, durante conflitti armati, dichiara lo stato di non belligeranza loc. sost. m...
Definizione completa
Spaniel
Razza di cani da caccia o da compagnia a cui appartengono numerose varietà caratterizzate da piccola statura, pelo lungo e...
Definizione completa
Bellicoso
1 Che propende per la guerra: nazione b. 2 estens. Combattivo, battagliero: atteggiamento b.avv. bellicosamente, in modo b. sec...
Definizione completa
Regia
1 Direzione dell'allestimento di una rappresentazione teatrale, cinematografica, radiofonica, televisiva ecc....
Definizione completa
Brusco 2
Usato solo nella loc. tra il lusco e il b., tra una luce debole e il buio ~fig. incerto, indefinito...
Definizione completa
Avariare
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. guasto SIN deteriorare: il caldo ha avariato la carne avariarsi v.rifl. [sogg-v] Diventare guasto...
Definizione completa
Pergamo
1 Nelle chiese, pulpito finemente decorato 2 estens. Palco, tribuna elevata per discorsi o, anche, esecuzioni sec. XIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488