Caricamento...

Daziario

Definizione della parola Daziario

Ultimi cercati: Correità - Finestra - Giornalino - Islamista - Abbrancare

Definizione di Daziario

Daziario

[da-zià-rio] agg. ( pl.m. -ri) [da-zià-rio] agg. ( pl.m. -ri)
Relativo al dazio cinta d., confine comunale al cui passaggio le merci pagavano un dazio sec. XVII
561     0

Altri termini

Ideogramma

1 Simbolo grafico che rappresenta un concetto, non un suono della lingua: gli i. cinesi 2 stat. Rappresentazione di dati...
Definizione completa

Forbito

Elegante, accurato...
Definizione completa

Allocromatico

Min. Di minerale che, a causa di sostanze estranee, presenta un colore diverso da quello che avrebbe allo stato puro...
Definizione completa

Squilibrio

1 Difetto o perdita di equilibrio 2 fig. Instabilità, spec. psichica 3 fig. Sbilancio, sproporzione a. 1804...
Definizione completa

Lambiccato

Troppo complicato, cavilloso: ragionamento l. sec. XVIII...
Definizione completa

Ubicazione

Posizione topografica di un edificio, di un fondo: la felice u. di una villa a. 1812...
Definizione completa

Piazzola

1 Piccola area pianeggiante destinata a varie funzioni...
Definizione completa

Rintracciare

1 Ritrovare qlcu. o qlco. dopo un'indagine minuziosa: r. una persona 2 Detto di cani, scovare un animale seguendone la...
Definizione completa

Colecistectomia

Med. Ablazione chirurgica della cistifellea a. 1987...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti