Caricamento...

Daziario

Definizione della parola Daziario

Ultimi cercati: Ammezzato - Contrattile - Educativo - Multifido - Occultismo

Definizione di Daziario

Daziario

[da-zià-rio] agg. ( pl.m. -ri) [da-zià-rio] agg. ( pl.m. -ri)
Relativo al dazio cinta d., confine comunale al cui passaggio le merci pagavano un dazio sec. XVII
560     0

Altri termini

Allagare

V.tr. [sogg-v-arg] Coprire un luogo d'acqua o di altro liquido SIN inondare: a. i campi...
Definizione completa

Cervelliera

Calotta di ferro liscio che si poneva sotto l'elmo per riparare il capo sec. XIII...
Definizione completa

Armigero

Agg. lett. Armato s.m. Guerriero, soldato sec. XIV...
Definizione completa

Malerba

1 Erbaccia 2 fig. Persona disonesta o invadente: tra i tuoi conoscenti c'è della m....
Definizione completa

Appiombo

Avv. Perpendicolarmente s.m. 1 Direzione verticale come quella del filo munito di piombino...
Definizione completa

Contrappeso

1 Elemento che permette di equilibrare il peso di una massa mobile 2 fig. Cosa che ne compensa un'altra: i...
Definizione completa

Organicità

1 Connessione ordinata, armonica e razionale delle varie parti di un tutto: o. di un testo letterario 2 non com...
Definizione completa

Gestire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Amministrare un'impresa economica: g. un bar 2 Sovrintendere a un'attività: le macchine gestiscono l'organizzazione dell'azienda 3...
Definizione completa

Pratense

Che vive, che cresce nei prati sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti