Caricamento...

Daziario

Definizione della parola Daziario

Ultimi cercati: Bolletta - Dogale - Imitazione - Investigatore - Iconostasi

Definizione di Daziario

Daziario

[da-zià-rio] agg. ( pl.m. -ri) [da-zià-rio] agg. ( pl.m. -ri)
Relativo al dazio cinta d., confine comunale al cui passaggio le merci pagavano un dazio sec. XVII
484     0

Altri termini

Cordialità

Affabilità, gentilezza dettate da un sentimento amichevole: trattare qlcu. con c. sec. XVII...
Definizione completa

Incavolatura

Fam. Forte arrabbiatura, collera a. 1970...
Definizione completa

Telegrafico

1 Del telegrafo, di telegrafia: linea, palo t....
Definizione completa

Abbuonare

1 Condonare una parte di debito a qlcu.: a. gli interessi al cliente...
Definizione completa

Incredibile

1 Da non credersi tanto è inverosimile SIN inaudito: è i. che abbia fatto tutto da solo 2 Eccezionale, straordinario:...
Definizione completa

Spandere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Stendere in modo uniforme qlco. su una superficie: s. la cera sul pavimento 2 Far...
Definizione completa

Vapore

1 fis. Stato aeriforme di una sostanza, raggiunto per ebollizione o evaporazione dallo stato liquido o per sublimazione dallo stato...
Definizione completa

Chitarrone

Varietà di liuto con manico lungo e due caviglieri sec. XVII...
Definizione completa

Voscenza

Vostra eccellenza, usato soprattutto in Sicilia a. 1961...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti