Caricamento...

Stereo

Definizione della parola Stereo

Ultimi cercati: Gruccia - Paglierino - Patriarcato - Perturbazione - Separatista

Definizione di Stereo

Stereo

[stè-re-o] agg. s. inv. [stè-re-o] agg. s. inv.
agg. fam. Stereofonico: cassetta, disco s. s.m. Impianto stereofonico a. 1961
694     0

Altri termini

Sinovia

Anat. Liquido semidenso contenuto nelle cavità delle articolazioni con funzione di lubrificante sec. XVIII...
Definizione completa

Coesistere

[sogg-v] Detto di due o più cose o persone, esistere contemporaneamente: due popoli che devono imparare a c. su uno...
Definizione completa

Caucasico

Agg. Del Caucaso, catena montuosa dell'Asia occidentale s.m. (f. -ca) Appartenente a una popolazione autoctona del Caucaso a. 1843...
Definizione completa

Superaffollato

Eccessivamente affollato: spiagge s. a. 1955...
Definizione completa

Ipertiroideo

Agg. med. 1 Caratterizzato da ipertiroidismo 2 Affetto da ipertiroidismo s.m. (f. -a) Nell'accez. 2 dell'agg. a. 1933...
Definizione completa

Fiscalismo

Eccessiva pressione fiscale...
Definizione completa

Cominciare

V.tr. [sogg-v-arg] Dare principio a qlco. SIN iniziare: c. gli studi...
Definizione completa

Cresta 2

Usato solo nella loc. fare la c. (sulla spesa), rubare sulla spesa fatta per conto di altri, dichiarando di avere...
Definizione completa

Incollatura 1

1 Incollaggio 2 Superficie, punto in cui due parti aderiscono: l'i. della busta sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti