Caricamento...

Pinnacolo

Definizione della parola Pinnacolo

Ultimi cercati: Nutrizionista - Ricatto - Balcanizzare - Rizotonico - Insanabile

Definizione di Pinnacolo

Pinnacolo

[pin-nà-co-lo] s.m. [pin-nà-co-lo] s.m.
1 arch. Elemento sottile e slanciato di forma piramidale o conica, posto alla sommità di un edificio, caratteristico dello stile gotico SIN guglia 2 estens. Cima montuosa molto slanciata con pareti in roccia viva sec. XIV
531     0

Altri termini

Diminuendo

1 mat. Minuendo 2 mus. (inv.) Indicazione che sottolinea un graduale passaggio dal forte al piano a. 1826...
Definizione completa

Trapassato

Agg. 1 Passato, forato da parte a parte: un giubbotto t. da proiettili 2 lett. Passato, trascorso s.m. 1...
Definizione completa

Morfosintassi

Parte della linguistica che raggruppa la morfologia e la sintassi, soprattutto nell'analisi delle relazioni intercorrenti tra loro...
Definizione completa

Molteplice

1 Formato da una pluralità di elementi, parti e sim. SIN plurimo: forma m. 2 (spec. pl.) Molti, in...
Definizione completa

Carrozzina

Carrozzella per neonati a. 1842...
Definizione completa

Degradare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Privare qlcu. del suo grado: d. un ufficiale...
Definizione completa

Giromanica

Profilo, lembo di un indumento all'altezza della spalla, dove si attacca la manica a. 1967...
Definizione completa

Cementite

Vernice opaca usata come prima mano su cui stendere la vernice di finitura a. 1929...
Definizione completa

Fanteria

Mil. Un tempo, insieme delle truppe che combattevano a piedi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti