Caricamento...

Pinnacolo

Definizione della parola Pinnacolo

Ultimi cercati: Dispendioso - Rotella - Valere - Fretta - Addotto

Definizione di Pinnacolo

Pinnacolo

[pin-nà-co-lo] s.m. [pin-nà-co-lo] s.m.
1 arch. Elemento sottile e slanciato di forma piramidale o conica, posto alla sommità di un edificio, caratteristico dello stile gotico SIN guglia 2 estens. Cima montuosa molto slanciata con pareti in roccia viva sec. XIV
508     0

Altri termini

Fieno

Erba tagliata all'inizio della fioritura, fatta essiccare come foraggio per gli animali f. maggese, di maggio, di primo taglio |...
Definizione completa

Radicando

Mat. Espressione che compare sotto il simbolo di radice a. 1891...
Definizione completa

Home Banking

Servizio bancario che consente al cliente, attraverso l'uso di videoterminali, di controllare il proprio conto o di effettuare pagamenti da...
Definizione completa

Match

Sport. Gara, partita tra due squadre...
Definizione completa

Oftalmo-

Primo e secondo elemento di composti della terminologia medica col valore di “occhio” (lagoftalmo, oftalmologia)...
Definizione completa

Majorette

In parate e manifestazioni di vario tipo, ognuna delle ragazze di bella presenza che, in divisa colorata, precedono la banda...
Definizione completa

Gringo

Spreg. Per gli abitanti dell'America latina, forestiero di madrelingua non spagnola, spec. nordamericano a. 1905...
Definizione completa

Impanare

Cospargere un cibo di pangrattato per friggerlo: i. le polpette a. 1829...
Definizione completa

Razionalismo

1 Indirizzo filosofico e intellettuale tendente a fondare la conoscenza e l'azione umana soltanto sulla ragione: r. illuministico, cartesiano 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti