Caricamento...

Pinnacolo

Definizione della parola Pinnacolo

Ultimi cercati: Accorpamento - Calanco - Enuresi - Civetta - Echino

Definizione di Pinnacolo

Pinnacolo

[pin-nà-co-lo] s.m. [pin-nà-co-lo] s.m.
1 arch. Elemento sottile e slanciato di forma piramidale o conica, posto alla sommità di un edificio, caratteristico dello stile gotico SIN guglia 2 estens. Cima montuosa molto slanciata con pareti in roccia viva sec. XIV
464     0

Altri termini

Oplita

Nell'antica Grecia, soldato di fanteria con armatura pesante sec. XVII...
Definizione completa

Mayday

In radiofonia, segnale internazionale con cui si chiede soccorso, equivalente al SOS in telegrafia...
Definizione completa

Autorespiratore

Apparecchio comprendente bombole d'ossigeno che consente di respirare in immersione a. 1956...
Definizione completa

Lambdacismo

Med. Pronuncia difettosa del suono l sec. XVI...
Definizione completa

Terziario

Agg. 1 geol. era t., era cenozoica...
Definizione completa

Protocollo

1 Nella pubblica amministrazione e in aziende private, registro su cui si annotano in ordine cronologico la corrispondenza in arrivo...
Definizione completa

Rattrappimento

Irrigidimento, contrazione: r. delle gambe sec. XVIII...
Definizione completa

Trattenere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tenere fermo qlcu. o qlco., evitando che cada, vada via, o sfugga SIN fermare, bloccare: lo...
Definizione completa

Specifica

Nel l. commerciale e burocratico, nota dettagliata o distinta: fare la s. dei prodotti di magazzino a. 1812...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti