Caricamento...

Parotite

Definizione della parola Parotite

Ultimi cercati: Galoppata - Segnaprezzo - Simbolico - Trasecolare - Planning

Definizione di Parotite

Parotite

è detta anche orecchioni • a. 1829
med. Infiammazione di una o di entrambe le parotidi p. epidemica, malattia infettiva, perlopiù infantile, che porta alla tumefazione delle parotidi
499     0

Altri termini

Giornaletto

Pubblicazione periodica, in gran parte costituita da storie a fumetti, destinata ai ragazzi sec. XVIII...
Definizione completa

Ultra-

Primo elemento di composti nei quali indica il superamento di un limite (ultraterreno) o una misura eccessiva (ultramoderno)...
Definizione completa

Compagnia

1 Lo stare insieme con altri (ma anche con animali o cose che non facciano sentire soli)...
Definizione completa

Fiorentina

Agg. Solo nella loc. alla f., di grande bistecca con l'osso, cucinata ai ferri s.f. 1 Bistecca alla f...
Definizione completa

Maturo

Agg. 1 Di prodotto vegetale che ha raggiunto il suo pieno sviluppo SIN maturato: frutta m. 2 Di persona che...
Definizione completa

Handout

Testo, appunti, ciclostilati diffusi in occasione di convegni, conferenze stampa ecc. a. 1984...
Definizione completa

Zuccheriera

Recipiente in cui si tiene o si serve lo zucchero sec. XVIII...
Definizione completa

Fucilare

Giustiziare qlcu. mediante fucilazione: f. un disertore sec. XVIII...
Definizione completa

Double-face

Agg. Di tessuto il cui rovescio è lavorato come un altro diritto, ma di colore o disegno diversi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti