Caricamento...

Parotite

Definizione della parola Parotite

Ultimi cercati: Bastare - Stracittà - Nuvolo - Cardiopalmo - Marcatempo

Definizione di Parotite

Parotite

è detta anche orecchioni • a. 1829
med. Infiammazione di una o di entrambe le parotidi p. epidemica, malattia infettiva, perlopiù infantile, che porta alla tumefazione delle parotidi
541     0

Altri termini

Padroncino

1 (f. -na) Padrone giovane o figlio del padrone 2 region. Piccolo imprenditore...
Definizione completa

Tiglio

1 Albero con foglia a forma di cuore e dal bordo seghettato, chioma folta, fiori profumatissimi 2 Il fiore di...
Definizione completa

Polivalente

1 chim. Di elemento che ha più di una valenza, e può pertanto dare origine a composti diversi...
Definizione completa

Cantafavola

1 Narrazione inverosimile e tirata in lungo 2 Componimento popolare in forma di dialogo misto di prosa e versi sec...
Definizione completa

Stitichezza

1 Difficoltà o ritardo della defecazione SIN stipsi 2 fig. fam. Ritrosia nel dare o nel prestare oggetti o denaro...
Definizione completa

Ruzzolone

Caduta in cui il corpo rotola SIN capitombolo: fare un r. a ruzzoloni o ruzzoloni, ruzzolando: ha fatto r. tutta...
Definizione completa

Chitarrone

Varietà di liuto con manico lungo e due caviglieri sec. XVII...
Definizione completa

Ferragostano

Del ferragosto a. 1963...
Definizione completa

Nutritivo

Atto a nutrire l'organismo fornendogli le sostanze necessarie alla sua crescita e al suo normale funzionamento SIN nutriente, sostanzioso: alimento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti