Resa
Definizione della parola Resa
Ultimi cercati: Fagocita - Torpediniera - Piressia - Estrusivo - Balsamo
Definizione di Resa
Resa
(spec. al pl.) nella vendita di libri e di giornali, restituzione dell'invenduto: il ritiro delle r. || r. dei conti, nel l. amministrativo, rendiconto di spese fatte per conto di altri ~fig. il rend
1 Restituzione di qlco. che si è avuto in prestito, in deposito, in consegna ecc.: r. dei vuoti
Altri termini
Candidare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Proporre, presentare qlcu. per la nomina a un ufficio, per l'elezione a una carica: hanno candidato...
Definizione completa
Melmoso
Che abbonda di fango, sporco, ricoperto di melma SIN fangoso: strada m. sec. XVII...
Definizione completa
Illegittimità
Mancata rispondenza al dettato della legge da cui consegue la non validità di un atto: i. di un provvedimento sec...
Definizione completa
Letamaio
1 Luogo adibito all'accumulo del letame 2 estens. Luogo sporchissimo...
Definizione completa
Acrobazia
1 Esercizio compiuto dall'acrobata 2 estens. Movimento, manovra inusuali e difficili 3 fig. (spec. pl.) Comportamento di chi, per...
Definizione completa
Ingoiare
1 Inghiottire qlco. in fretta e con avidità: i. il pranzo in due minuti...
Definizione completa
Sanguinello
Varietà di arancio coltivato in Sicilia, caratteristico per la polpa di colore rosso intenso dei suoi frutti a. 1959...
Definizione completa
Idropinoterapia
Med. Cura consistente nell'assunzione di acque minerali a. 1963...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
