Caricamento...

Cerambice

Definizione della parola Cerambice

Ultimi cercati: Cicchetto - Semivivo - Simbolicità - Stilizzazione - Sperticato

Definizione di Cerambice

Cerambice

[ce-ràm-bi-ce] s.m. [ce-ràm-bi-ce] s.m.
Denominazione comune di insetti dotati di lunghe antenne ad arco, parassiti di diverse piante a. 1875
546     0

Altri termini

Scucito

1 Che manca della cucitura o che ha la cucitura rotta: manica s. 2 fig. Privo di logica e di...
Definizione completa

Canceroso

Agg. med. 1 Di tumore maligno: cellule c. 2 Di persona, affetto da tumore: soggetto c. s.m. (f. -sa)...
Definizione completa

Individuo

1 Ente singolo rispetto alla categoria di appartenenza: gli i. della specie 2 Persona umana considerata nella sua singolarità: il...
Definizione completa

Bohémien

Chi storicamente apparteneva alla bohème...
Definizione completa

Eclittico

Astr. Relativo all'eclissi o all'eclittica sec. XIV...
Definizione completa

Restringere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ridurre qlco. in larghezza, estensione o volume: r. i pantaloni 2 fig. Limitare, ridurre qlco.:...
Definizione completa

Stricnina

Alcaloide molto tossico che si estrae dalla noce di alcune piante equatoriali, utilizzato in medicina come stimolante nervoso a. 1821...
Definizione completa

Sottomesso

1 Soggetto al dominio, all'autorità di qlcu., privo di autonomia: popoli s. 2 Remissivo, docile: modi s. a. 1873...
Definizione completa

Nocca

Nelle dita delle mani e dei piedi, ognuna delle sporgenze che corrispondono alle articolazioni: bussare alla porta con le n...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti