Valigia
Definizione della parola Valigia
Ultimi cercati: Cortisone - Eiettabile - Franamento - Pro capite - Mannite
Definizione di Valigia
Valigia
[va-lì-gia] s.f. ( pl. -gie o -ge) [va-lì-gia] s.f. ( pl. -gie o -ge)
Contenitore di varia grandezza e di materiale diverso dotato di un manico nella parte superiore e, in alcuni casi, di rotelle di scorrimento, utilizzato per trasportare in viaggio effetti personali, carte, merce ecc. fare le v., preparare il necessario da portare con sé in viaggio ~fig. andarsene da un luogodim. valigetta sec. XIV
Altri termini
Incestuoso
1 Che costituisce incesto, che ha i caratteri dell'incesto: amore i. 2 Che ha commesso incesto o è frutto d'incesto:...
Definizione completa
Cacare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Defecare, andare di corpo fig. volg. va' a c., smettila di importunarmi v.tr. [sogg-v-arg]...
Definizione completa
Cagione
Causa, ragione, motivo all'origine di qlco. loc. prep. a c. di, a causa di sec. XIII...
Definizione completa
Impressionabilità
1 Tendenza a risentire profondamente di fatti o immagini di particolare crudezza SIN ipersensibilità, emotività 2 foto. Sensibilità di una...
Definizione completa
Parrucchino
Piccola parrucca usata dagli uomini per nascondere la calvizie sec. XVIII...
Definizione completa
Congruente
1 Che ha un rapporto di conformità, di coerenza con qlco. SIN appropriato, corrispondente: la retribuzione è c. con la...
Definizione completa
Anagogico
Dell'anagogia, fondato sulla anagogia: interpretazione a. sec. XIV...
Definizione completa
Rosetta
1 fig. Denominazione di elementi, di cose che richiamano la forma della rosa...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488