Valigia
Definizione della parola Valigia
Ultimi cercati: Accompagnatore - Bar 2 - Nave - Rigoglioso - Non metallo
Definizione di Valigia
Valigia
[va-lì-gia] s.f. ( pl. -gie o -ge) [va-lì-gia] s.f. ( pl. -gie o -ge)
Contenitore di varia grandezza e di materiale diverso dotato di un manico nella parte superiore e, in alcuni casi, di rotelle di scorrimento, utilizzato per trasportare in viaggio effetti personali, carte, merce ecc. fare le v., preparare il necessario da portare con sé in viaggio ~fig. andarsene da un luogodim. valigetta sec. XIV
Altri termini
Malcelato
Che non si riesce a reprimere, a tenere nascosto: rabbia m. sec. XVIII...
Definizione completa
Modanatura
Arch. Elemento ornamentale consistente in una fascia, in una cornice e sim. aggettante e di forma varia sec. XVI...
Definizione completa
Transfert
1 psicoan. Trasferimento su una persona di un conflitto, di un desiderio inconscio o di una carica affettiva che in...
Definizione completa
Salume
Ogni prodotto di carne suina che sia stato sottoposto a salatura (p.e. prosciutto) o a stagionatura, spesso insaccato nelle...
Definizione completa
Calibratura
1 Riduzione di un pezzo cilindrico al diametro voluto 2 fig. Vaglio accurato: una sapiente c. delle parole a. 1955...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132