Caricamento...

Valigia

Definizione della parola Valigia

Ultimi cercati: Accompagnatore - Asfalto - Pandoro - Travalicare - WTO

Definizione di Valigia

Valigia

[va-lì-gia] s.f. ( pl. -gie o -ge) [va-lì-gia] s.f. ( pl. -gie o -ge)
Contenitore di varia grandezza e di materiale diverso dotato di un manico nella parte superiore e, in alcuni casi, di rotelle di scorrimento, utilizzato per trasportare in viaggio effetti personali, carte, merce ecc. fare le v., preparare il necessario da portare con sé in viaggio ~fig. andarsene da un luogodim. valigetta sec. XIV
805     0

Altri termini

Linguale

Anat. Della lingua, relativo alla lingua: muscoli l. sec. XVIII...
Definizione completa

Paretimologia

Ling. Spiegazione etimologica arbitraria, basata su assonanze e associazioni, spesso di origine popolare a. 1963...
Definizione completa

Ornitomanzia

Divinazione che si basa sul volo e sul canto degli uccelli a. 1803...
Definizione completa

Staggio

Montante o pezzo di legno che serve a sostenere, tendere, collegare una struttura: gli s. di una scala, di un...
Definizione completa

Caldarrostaio

Chi arrostisce e vende le castagne a. 1847...
Definizione completa

Omettere

Tralasciare qlco., spec. intenzionalmente...
Definizione completa

Stridulo

Molto acuto, penetrante, fastidioso a sentirsi: voce s....
Definizione completa

Scompaginamento

Sconvolgimento dell'ordine, della disposizione o dell'equilibrio di qlco.: s. di un assetto politico sec. XVIII...
Definizione completa

Ghiaione

Deposito di detriti che si forma alla base di pareti rocciose sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti