Genere
Definizione della parola Genere
Ultimi cercati: Arcata - Fondaco - Frastaglio - Sensibilità - Indolore
Definizione di Genere
Genere
G. sinfonico • sec. XIV
1 Insieme di persone o di cose con caratteristiche comuni SIN tipo, sorta: oggetti di ogni g. del g., analogo, simile: una cosa del g. è incredibile | nel suo g., in rapporto alla categoria cui appartiene | non è il mio, tuo, suo g., non è di mio, tuo, suo gusto | in g., generalmente, perlopiù 2 In botanica e in zoologia, unità di classificazione superiore alla specie 3 (spec. pl.) Merce, prodotto: g. alimentari, di consumo 4 gramm. Categoria distintiva del maschile, del femminile e, nelle lingue in cui esiste, del neutro 5 Raggruppamento di opere letterarie, artistiche, musicali operato in base a caratteri comuni: g. lirico, comico
Altri termini
Vulcanologia
Settore della geofisica che studia i vulcani e i fenomeni connessi all'attività eruttiva a. 1968...
Definizione completa
Serenità
1 Riferito al cielo e al tempo, luminosità, assenza di nubi: giornata di eccezionale s. 2 fig. Pace interiore, calma...
Definizione completa
Sezionamento
1 Operazione di suddividere in sezioni SIN suddivisione, frazionamento: s. del lavoro 2 anat. Dissezione: s. di un cadavere sec...
Definizione completa
Concepire
1 Fecondazione: c. di un figlio 2 fig. Formazione di un concetto, di un'idea SIN ideazione sec. XIV...
Definizione completa
Nutazione
Oscillazione, spostamento astr. n. terrestre, lieve oscillazione dell'asse terrestre rispetto alla sua posizione media, dovuta agli effetti dell'attrazione lunare sec...
Definizione completa
Quantitativo
Agg. 1 Relativo alla quantità analisi q., nel l. chimico, l'esame effettuato sui composti allo scopo di determinare la quantità...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996