Caricamento...

Bifora

Definizione della parola Bifora

Ultimi cercati: Neoeletto - Nefrite 2 - Nugolo - Occhieggiare - Oftalmoscopio

Definizione di Bifora

Bifora

[bì-fo-ra] agg. s. [bì-fo-ra] agg. s.
agg. arch. Di finestra ad arco divisa in due parti da una colonnina o da un pilastrino, tipica degli stili romanico e gotico s.f. Nel sign. dell'agg. a. 1881
774     0

Altri termini

Fritto

Agg. Cotto con olio, burro o grasso bollente figg. essere f., rovinato, perduto, finito | cose f. e rifritte, discorso...
Definizione completa

Cortinaggio

Serie di tende, tendaggio fastoso: il c. del letto a baldacchino sec. XVI...
Definizione completa

Modulo

1 Unità elementare con cui si misura o si dà forma a una struttura complessa...
Definizione completa

Cleptomania

Psicol. Impulso incontrollabile a rubare a. 1889...
Definizione completa

Gettata

1 Azione di gettare, getto...
Definizione completa

Sfolgorante

1 Splendente: sole s. 2 fig. radioso, smagliante: sguardo s....
Definizione completa

Cesoia

1 (spec. pl.) Forbici grosse 2 mecc. Macchina utensile con una lama fissa e una che si muove, usata...
Definizione completa

Slow

Musica o ballo, generalmente moderno, dal ritmo molto lento a. 1939...
Definizione completa

Calcinare

Chim. Portare una sostanza solida ad alta temperatura per eliminarne l'acqua e le parti volatili...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti